La DCIS, o carcinoma duttale in situ, è una forma precoce di cancro al seno che si sviluppa nelle cellule dei dotti del seno ma non si diffonde oltre il tessuto circostante. Tuttavia, una delle domande più comuni tra le donne che ricevono questa diagnosi è quanto velocemente la DCIS possa progredire verso una forma più avanzata o invasiva di cancro al seno. In questo articolo, esploreremo questa tematica e forniremo risposte basate sulle ultime evidenze scientifiche disponibili.

Tutte le forme di DCIS progrediscono verso un cancro invasivo?

La DCIS è considerata una lesione preinvasiva, il che significa che non tutte le forme di DCIS necessariamente progrediscono verso un cancro invasivo. Secondo uno studio del 2015 pubblicato su JAMA Oncology, solo circa il 20-30% dei casi di DCIS diagnosticati diventa un cancro invasivo nel corso di 10-20 anni. Tuttavia, senza un trattamento adeguato, esiste un rischio potenziale di progressione verso una forma più avanzata.

Quali fattori influenzano la progressione della DCIS?

Vari fattori possono influenzare la probabilità di progressione della DCIS verso un cancro invasivo. Questi includono il tipo di DCIS (ad esempio, basso grado o alto grado), le caratteristiche del tumore come le dimensioni e il coinvolgimento dei margini chirurgici. Inoltre, l’età della donna al momento della diagnosi e l’espressione di specifici recettori come il recettore degli estrogeni possono anche influenzare la progressione della malattia.

Esistono test o indicatori che possono prevedere la progressione della DCIS?

Attualmente, non esistono test o indicatori definitivi che possano predire con precisione la probabilità di progressione della DCIS. Tuttavia, i medici utilizzano una combinazione di fattori come le caratteristiche del tumore, i risultati dei test di laboratorio e gli studi di imaging per valutare il rischio individuale di un paziente. Questo aiuta a guidare le decisioni sul trattamento più appropriato per ogni caso specifico.

Come viene trattata la DCIS per prevenire la progressione?

Il trattamento principale per la DCIS è generalmente la chirurgia, che può includere la mastectomia totale o la rimozione del solo tumore conosciuta come lumpectomia seguita dalla radioterapia. Il trattamento può essere integrato anche da terapie ormonali come il tamoxifene o l’inibitore dell’aromatasi. L’obiettivo del trattamento è rimuovere completamente la DCIS e ridurre al minimo il rischio di progressione verso un cancro invasivo.

Quali sono i tassi di sopravvivenza a lungo termine per le donne con DCIS?

Le donne con DCIS hanno generalmente un’ottima prognosi a lungo termine. Secondo l’American Cancer Society, il tasso di sopravvivenza a 10 anni per le donne con DCIS trattate è superiore al 90%. Tuttavia, è importante notare che il rischio di recidiva o di sviluppo di un nuovo tumore al seno può persistere, motivo per cui il monitoraggio regolare e il follow-up sono essenziali anche dopo il trattamento.

i

La velocità di progressione della DCIS verso un cancro invasivo può variare da caso a caso. Non tutte le forme di DCIS diventano un cancro invasivo, ma alcune forme a rischio più elevato possono richiedere un trattamento più aggressivo. È importante consultare un medico specializzato in cancro al seno per ottenere una valutazione precisa del rischio individuale e discutere le opzioni di trattamento appropriate. Il monitoraggio regolare e il follow-up post-trattamento sono fondamentali per identificare tempestivamente eventuali segni di recidiva o sviluppo di nuovi tumori.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!