L’unghia che si spacca verticalmente, nota anche come onicomicosi longitudinale, è un inconveniente piuttosto comune che può causare fastidio e disagio a chi ne è affetto. Le cause possono variare, ma spesso sono legate a cattive abitudini durante la cura e la manutenzione delle unghie.
Una delle principali cause dell’unghia che si spacca verticalmente è l’uso di strumenti inappropriati durante la manicure. Unghie troppo corte o troppo sottili possono facilmente cedere e dividere lungo la linea verticale. È quindi fondamentale utilizzare forbici e limette per unghie di buona qualità, evitando di tagliare o limare troppo vicino al letto ungueale. Inoltre, è importante limare l’unghia sempre nello stesso verso, evitando movimenti bruschi che potrebbero causare danni.
Un’altra causa comune di un’unghia che si spacca verticalmente è l’uso eccessivo di prodotti chimici aggressivi, come solventi per smalto per unghie contenenti acetone. La loro azione irritante può indebolire le unghie e contribuire alla loro rottura. È quindi consigliato utilizzare prodotti meno aggressivi e cercare di limitare l’uso di solventi quando possibile.
Uno stile di vita poco salutare può anche influire sulla salute delle unghie. Una dieta carente di nutrienti essenziali, come vitamine e minerali, può rendere le unghie fragili e facilmente soggette a rotture. Ecco perché è importante seguire una dieta equilibrata e ricca di nutrienti per favorire una buona salute delle unghie.
Per affrontare il problema dell’unghia che si spacca verticalmente, è possibile adottare alcune misure preventive. Innanzitutto, è fondamentale tenere le unghie pulite e asciutte: l’umidità favorisce la formazione di funghi e batteri che possono indebolire le unghie. Inoltre, è importante evitare di utilizzare le unghie come “strumenti” per aprire oggetti o rimuovere adesivi, poiché ciò aumenta il rischio di rottura.
Se, nonostante le precauzioni, l’unghia si rompe verticalmente, è possibile adottare alcuni rimedi per alleviare il disagio. Prima di tutto, è consigliabile limare delicatamente l’unghia per evitare che la spaccatura si allarghi ulteriormente. È possibile anche applicare una base rinforzante per unghie per favorire la riparazione e la crescita sana dell’unghia.
Nel caso in cui la spaccatura sia molto pronunciata o causi dolore, è consigliato consultare un dermatologo o un tricologo, specialista nelle patologie dei capelli e delle unghie. L’esperto potrà consigliare trattamenti specifici per promuovere la guarigione dell’unghia e prevenire future rotture.
In conclusione, l’unghia che si spacca verticalmente può essere un fastidio comune, ma con le giuste cure e precauzioni è possibile affrontare il problema. Ricorda di prestare attenzione durante la manicure, di evitare l’uso eccessivo di prodotti chimici aggressivi e di seguire uno stile di vita sano. Se necessario, non esitare a consultare un medico specialista per ottenere ulteriori consigli e trattamenti.