Vieste, una splendida cittadina costiera situata nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, è considerata una delle perle dell’Adriatico. Con le sue spiagge bianche, le acque cristalline e le incantevoli grotte marine, si presenta come una meta ideale per una gita in barca indimenticabile.
Partiamo dalla Marina di Vieste, dove saliamo a bordo di un comodo motoscafo. La sensazione di libertà è immediata, mentre ci allontaniamo dalla costa e ci dirigiamo verso il mare aperto. Il panorama che si apre davanti a noi è mozzafiato: le scogliere a strapiombo sul mare, le baie nascoste e le insenature fanno da sfondo a un paesaggio di indescrivibile .
La nostra prima fermata è presso la grotta dei due occhi, così chiamata per la particolare forma delle due aperture che ricordano gli occhi di un gigante. Entriamo con la barca all’interno di questa grotta e rimaniamo senza parole davanti alla maestosità natura. Le rocce scolpite dal vento e dal mare creano giochi di luce unici, regalandoci uno spettacolo indimenticabile.
Continuando il nostro tour, raggiungiamo la spiaggia dell’Arco, una baia protetta caratterizzata da una grande roccia che forma un arco naturale. Qui facciamo una sosta per fare il bagno in queste acque cristalline e goderci la bellezza del paesaggio circostante. Il tempo sembra scorrere più lentamente in questo angolo di paradiso.
Proseguendo il nostro tragitto, raggiungiamo la spiaggia di Pizzomunno, famosa per il suo monolite di roccia alta oltre 20 metri. È un luogo davvero suggestivo, dove la natura si è esibita in una creazione unica. Possiamo scattare foto di questo fenomeno naturale o semplicemente ammirarlo in silenzio, mentre il mare si infrange con dolcezza sulla spiaggia.
Ma la nostra avventura non è ancora finita. La prossima tappa è la visita alla famosa Grotta delle Rondinelle, chiamata così per la grande quantità di uccelli che nidificano al suo interno. L’atmosfera magica e silenziosa che si respira in questa grotta ci avvolge completamente, regalandoci un senso di pace e tranquillità.
Infine, raggiungiamo la Grotta dei Pipistrelli, una delle grotte più affascinanti della zona. Il suo nome deriva dal fatto che al suo interno è possibile osservare diverse specie di pipistrelli. Siamo fortunati ad ammirare questo spettacolo di fauna selvatica, che ci fa rendere conto della straordinaria biodiversità presente nella zona.
La nostra gita in barca a Vieste si conclude con una piccola sosta presso la grotta marina di San Felice, dove possiamo nuotare e rilassarci prima di fare ritorno alla Marina di Vieste. Mentre guardiamo il tramonto sul mare, riflettiamo su questa indimenticabile esperienza e sulla bellezza di queste terre.
Una gita in barca a Vieste è un’esperienza che lascia il segno nel cuore di chiunque abbia la fortuna di viverla. Le meraviglie naturali di questo angolo d’Italia ci regalano un’emozione unica e profonda. Se avete la possibilità, non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire la bellezza della costa garganica a bordo di una barca, lasciandovi cullare dal mare e dalla sua maestosità.