La causa principale della Sindrome di De Quervain è l’irritazione dei tendini che si trovano alla base del pollice, causata da movimenti ripetitivi del polso e della mano. Questo disturbo è particolarmente diffuso tra le persone che utilizzano spesso la mano e il polso in modo ripetitivo, come i musicisti, i pittori, gli artigiani e gli atleti.
I più comuni della Sindrome di De Quervain includono dolore o sensibilità nella zona del polso e della mano, gonfiore intorno al pollice, difficoltà ad afferrare oggetti o stringere la mano e limitazione dei movimenti del polso e del pollice.
La diagnosi della Sindrome di De Quervain viene solitamente fatta attraverso un esame fisico e la valutazione dei sintomi del paziente. Tuttavia, a volte può essere necessario eseguire dei test di imaging come la radiografia o l’ecografia per escludere altre condizioni simili.
Il trattamento della Sindrome di De Quervain si basa principalmente sulla riduzione del dolore e dell’infiammazione. Inizialmente, possono essere prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) per alleviare i sintomi. In alcuni casi, può essere consigliato l’utilizzo di tutori da polso per ridurre lo stress sulla zona interessata.
La terapia fisica può essere di grande aiuto nella gestione della Sindrome di De Quervain. Questa terapia può includere esercizi di stretching e rinforzo muscolare, terapie di mobilizzazione articolare e modalità di trattamento come il calore o il ghiaccio. Inoltre, il medico può suggerire al paziente di adottare accorgimenti per prevenire la recidiva del disturbo, come l’evitare movimenti ripetitivi e sostenere il polso durante le attività manuali.
Se i trattamenti conservativi non portano alleviamento o se il disturbo peggiora nel tempo, è possibile ricorrere a interventi chirurgici. L’intervento chirurgico consiste nella decompressione dei tendini infiammati attraverso una procedura ambulatoriale. Dopo l’intervento, è raccomandato un periodo di riabilitazione che può includere terapia fisica per ripristinare la forza e la flessibilità del polso e della mano.
La Sindrome di De Quervain può avere un impatto significativo sulla qualità della vita persone che ne sono affette. Il dolore costante e la limitazione dei movimenti possono causare difficoltà nelle attività quotidiane, compromettendo sia il lavoro che le attività ricreative.
È importante cercare un trattamento tempestivo per la Sindrome di De Quervain, in modo da individuarla e gestirla prima che il disturbo peggiori. È inoltre fondamentale adottare misure preventive come evitare movimenti ripetitivi, mantenere una buona postura e adottare pause durante le attività manuali.
Nel complesso, la Sindrome di De Quervain rappresenta una dura per chi ne è affetto. Tuttavia, con il giusto trattamento e una buona gestione, è possibile alleviare i sintomi e tornare a svolgere le normali attività quotidiane.