Per iniziare, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 200 grammi di riso integrale
– 200 grammi di orzo
– 1 cipolla
– 2 carote
– 2 zucchine
– 1 peperone rosso
– 200 grammi di piselli
– 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.
– 1 litro di brodo vegetale
Per prima cosa, lava bene il riso integrale e l’orzo sotto l’acqua corrente. Questo processo aiuterà a rimuovere eventuali impurità presenti. Metti entrambi i cereali in una pentola capiente e aggiungi il brodo vegetale. Porta l’acqua a ebollizione e lascia cuocere per circa 20-25 minuti, o fino a quando i cereali saranno al dente.
Nel frattempo, prepara le verdure. Taglia la cipolla a dadini, le carote a rondelle e le zucchine a cubetti. Rimuovi i semi dal peperone e taglialo a strisce. Metti tutte le verdure da parte.
In un’altra padella, aggiungi l’olio extravergine di oliva e riscalda a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e lascia soffriggere fino a quando diventa traslucida. Aggiungi le carote, le zucchine e il peperone. Cuoci le verdure per circa 5-7 minuti, o fino a quando sono tenere ma ancora croccanti.
Una volta che i cereali sono pronti, scolali dal brodo e condiscili con le verdure saltate. Aggiungi anche i piselli e mescola bene tutti gli ingredienti insieme. Assicurati che le verdure e i cereali siano ben mescolati.
A questo punto, puoi aggiustare il sapore con sale e pepe secondo le tue preferenze. Assicurati di provare il piatto e aggiungere più condimenti se necessario.
Lascia cuocere il tutto per altri 5 minuti, in modo che i sapori si amalgamino. Questo darà al piatto un gusto ancora più delizioso.
Una volta che la tua preparazione è pronta, puoi servirla sia calda che fredda. Puoi decorare il piatto con un rametto di prezzemolo o una spruzzata di succo di limone per un tocco in più.
Questo mix di riso integrale e orzo con verdure è un’ottima opzione per un pasto leggero e salutare. Ti fornirà una buona dose di fibre, vitamine e minerali essenziali. Inoltre, è adatto a persone di tutte le età.
Ora che hai imparato questa deliziosa ricetta che unisce riso integrale e orzo, puoi sperimentare nuovi abbinamenti di sapori e aggiungere le tue verdure preferite per renderla ancora più gustosa. Buon appetito!