Giorno 1:
Inizia la tua visita con un giro alla Alster, uno dei simboli di Amburgo. Il lago Alster è circondato da bellissimi parchi e sentieri, perfetti per fare una passeggiata rilassante e ammirare il paesaggio. Puoi anche noleggiare una barca a remi o un pedalò per esplorare il lago a tuo piacimento.
Successivamente, dirigiti verso il quartiere di Speicherstadt, il più grande complesso di magazzini in mattoni del mondo. Questa zona è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è famosa per i suoi canali, i ponti e le strade pittoresche. Non perdere l’opportunità di visitare il Miniatur Wunderland, uno dei musei più famosi di Amburgo, dove potrai ammirare incredibili modelli in miniatura di città e paesaggi.
Nel pomeriggio, fai una deviazione al porto di Amburgo. Questo porto è uno dei più grandi d’Europa e offre una vista mozzafiato sul fiume Elba. Puoi fare una crociera lungo il fiume per goderti la vista panoramica della città e visitare diversi luoghi di interesse come la Elbphilharmonie, un’auditorium dall’architettura futuristica.
Giorno 2:
Dedica la seconda giornata alla scoperta del centro storico di Amburgo. Inizia visitando la chiesa di San Michele, situata su una collina che offre una splendida vista sulla città. La chiesa è famosa per il suo campanile, che è possibile visitare per godersi un panorama a 360 gradi di Amburgo.
Successivamente, dirigiti verso il Municipio, un edificio imponente che rappresenta il potere politico della città. All’interno, potrai ammirare splendidi affreschi e visitare il salone principale.
Prosegui la tua visita al Rathausmarkt, una bella piazza che ospita il mercato di Natale e altri eventi importanti. Qui potrai goderti una pausa rilassante in uno dei caffè o ristoranti lungo la piazza.
Nel pomeriggio, immergiti nel vivace quartiere di St. Pauli. Questo quartiere è famoso per la sua vivace vita notturna e per la famosa Reeperbahn, una delle strade più famose d’Europa per i suoi bar, locali notturni e teatri. Goditi una cena in uno dei tanti ristoranti del quartiere e poi partecipa a uno spettacolo o a un concerto.
Giorno 3:
Il tuo ultimo giorno a Amburgo dovrebbe essere dedicato alla cultura e all’arte della città. Inizia la giornata visitando il Kunsthalle, uno dei musei d’arte più importanti di Amburgo. Qui potrai ammirare una vasta collezione di opere che spaziano dal Rinascimento all’arte moderna.
Successivamente, recati al quartiere degli affari di Amburgo, dove puoi visitare la Filarmonica dell’Elba, un altro capolavoro di architettura moderna. Goditi una vista panoramica dalla terrazza dell’edificio e poi dirigiti al mercato del pesce, dove potrai degustare il pesce fresco e altri prodotti locali.
Nel pomeriggio, fai una passeggiata lungo le rive del fiume Elba e ammira la vista sul porto. Goditi un caffè in uno dei tanti caffè lungo il fiume o prendi un piccolo traghetto per attraversare l’Elba e visitare il quartiere di Ottensen, con le sue stradine caratteristiche e i negozi alla moda.
Amburgo è una città ricca di esperienze e bellezze da scoprire. Questo itinerario ti darà solo un’idea di ciò che puoi fare in tre giorni, ma ricorda che ci sono molte altre cose da vedere e fare nella città dei canali. Non perdere l’occasione di conoscere la storia e la cultura di questa straordinaria città tedesca!