Una delle prime cose da vedere a Ostia Antica è il Foro, il centro politico e religioso della città. Qui si trovano i resti del tempio di Roma e Augusto, la basilica, gli archi trionfali e molti altri edifici che una volta ospitavano le attività amministrative e religiose della città. Passeggiare tra questi resti è come fare un salto in un’altra epoca.
Dopo aver visitato il Foro, una tappa obbligatoria è la Domus di Diana, una delle più grandi e lussuose abitazioni private di Ostia Antica. Questa residenza romana offre una panoramica dell’architettura e delle decorazioni di un tempo. È possibile ammirare i mosaici colorati, le pareti affrescate e le splendide fontane all’interno dei cortili. È davvero un viaggio indietro nel tempo.
Proseguendo il percorso, si arriva al Teatro e all’Anfiteatro. Il Teatro, costruito nella metà del I secolo a.C., era un luogo di svago e intrattenimento per gli abitanti di Ostia Antica. Le sue gradinate potevano ospitare fino a 3.500 spettatori e ancora oggi si possono ammirare la cavea, la scena e l’orchestra. L’Anfiteatro, invece, era dedicato agli spettacoli di gladiatori e alle lotte tra fiere. Imaginare le urla del pubblico e l’azione sul palco è abbastanza facile.
Uno dei luoghi più suggestivi di Ostia Antica è sicuramente la Terme di Nettuno. Le Terme erano luoghi di incontro e relax per gli antichi romani, che venivano qui per socializzare e rilassarsi. Le Terme di Nettuno sono state ben conservate e permettono ai visitatori di ammirare il calidarium (stanza calda), il tepidarium (stanza tiepida) e il frigidarium (stanza fredda), oltre ai mosaici e alle sculture che ancora adornano le pareti.
Per concludere la visita a Ostia Antica, bisogna fare un salto al Museo Archeologico. Qui si trovano molti oggetti interessanti, tra cui statue, dipinti, gli originali degli affreschi e dei mosaici visti durante la visita del sito. È un modo perfetto per concludere il giorno a Ostia Antica, raccogliendo ciò che si è visto e imparato in una sola location.
Un giorno a Ostia Antica è un’esperienza indimenticabile. Passeggiare per le antiche strade, ammirare gli affreschi e i mosaici e immaginare la vita quotidiana degli antichi romani è qualcosa che lascia un’impressione duratura. La città offre un’opportunità unica di viaggiare indietro nel tempo e di conoscere l’immensa storia dell’antica Roma.