L’autunno è la stagione delle zucche, e cosa c’è di meglio di una pasta cremosa e gustosa per deliziarsi in questo periodo dell’anno? Oggi vi proponiamo la ricetta della Pasta alla zucca rossa, un piatto semplice da preparare ma ricco di sapori autunnali.
Cosa serve per preparare la Pasta alla zucca rossa?
Per preparare questo delizioso piatto autunnale avrai bisogno di:
- 250 grammi di pasta (puoi utilizzare il formato che preferisci)
- 500 grammi di zucca rossa tagliata a cubetti
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, schiacciati
- 50 grammi di burro
- 100 millilitri di panna fresca
- 50 grammi di formaggio grattugiato
- Una manciata di salvia fresca
- Sale e pepe q.b.
Come si prepara la Pasta alla zucca rossa?
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua Pasta alla zucca rossa:
- In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata per cuocere la pasta.
- In una padella grande, sciogli il burro a fuoco medio-basso.
- Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato e falli dorare leggermente.
- Aggiungi la zucca rossa tagliata a cubetti e la salvia fresca. Lascia cuocere per circa 10 minuti o finché la zucca non diventa morbida.
- Nel frattempo, cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Una volta che la zucca è morbida, schiacciala con una forchetta o passala nel mixer per ottenere un composto cremoso.
- Scolare la pasta al dente e aggiungila alla padella con la zucca cremosa.
- Aggiungi la panna fresca, il formaggio grattugiato e mescola bene.
- Condisci con sale e pepe a piacere.
- Servi la Pasta alla zucca rossa calda e guarnisci con un po’ di formaggio grattugiato e foglie di salvia fresca.
Consigli per la Pasta alla zucca rossa perfetta
Ecco alcuni consigli per rendere la tua Pasta alla zucca rossa ancora più deliziosa:
- Se preferisci una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ più di panna fresca.
- Prova a sostituire il formaggio grattugiato con formaggio di capra per un tocco ancora più autunnale.
- Se vuoi rendere il piatto leggermente croccante, puoi aggiungere dei pinoli tostati come guarnizione.
Adesso che hai la ricetta per la Pasta alla zucca rossa, non ti resta che metterti ai fornelli e gustare questo piatto autunnale pieno di sapori e colori. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!