Umberto Balsamo è un cantautore italiano nato a Catania nel 1942. Ha avuto una carriera musicale di successo nel corso degli anni ’70 e ’80 con una serie di hit come “Balliamo”, “L’angelo Azzurro” e “Bella come te”. Balsamo ha anche scritto canzoni per altri artisti famosi come Mina, Ornella Vanoni e Gianni Morandi.

Balsamo ha iniziato a suonare la chitarra in giovane età e ha preso le prime lezioni di musica dalla sorella maggiore. In seguito si è trasferito a Milano per perseguire la sua carriera musicale. Dopo aver lavorato come chitarrista per altri artisti, è stato scoperto dal produttore discografico Renato Pareti che lo ha aiutato a pubblicare il suo primo singolo intitolato “Non mi dir”.

Il vero successo di Balsamo è arrivato nel 1972 con la sua canzone “Balliamo”. Il brano ha raggiunto la prima posizione nella classifica italiana e ha segnato l’inizio di una fruttuosa collaborazione con Pareti. Negli anni successivi, Balsamo ha pubblicato altri successi come “L’angelo Azzurro” e “Bella come te”. Nel 1978 ha partecipato al Festival di Sanremo con la canzone “Eva”, che ha raggiunto il terzo posto nella competizione.

Balsamo è stato anche un prolifico autore di canzoni e ha scritto brani per alcuni dei più grandi nomi della musica italiana come Mina, Ornella Vanoni e Gianni Morandi. Ha anche composto la colonna sonora per il film del 1974 “Il giudice e la minorenne”.

Nonostante il successo discografico degli anni ’70 e ’80, la carriera di Balsamo ha avuto alti e bassi. Nel 1990 ha pubblicato l’album “Lievi traumi”, che non ha avuto il successo sperato. Tuttavia, a partire dagli anni 2000, Balsamo ha iniziato a godere di una certa rivalutazione della sua musica. Nel 2006 ha partecipato alla trasmissione televisiva “Ballando con le stelle” dove ha ballato con la sua compagna di allora, Maria Carmela Russo.

Oltre alla sua attività di musicista, Balsamo è stato anche un attivista politico, impegnato in cause come la lotta per la legalizzazione della marijuana. Nel 2006 ha preso parte a una manifestazione a favore della legalizzazione dell’uso della cannabis nota come “Cannabis Parade” insieme ad altri musicisti come Roberto Vecchioni e Roy Paci.

Inoltre, è apparsa in vari film, tra cui “La città gioca d’azzardo” del 1974 e “Il pap’occhio” del 1980.

In sintesi, Umberto Balsamo è un artista versatile e talentuoso che ha avuto una grande influenza sulla musica italiana degli anni ’70 e ’80. Nonostante i suoi alti e bassi, la sua musica resta molto apprezzata dai fan sia della sua generazione che delle nuove generazioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!