La UEFA Champions League 2011-2012 è stata la 57ª edizione della prestigiosa competizione europea di club. La stagione è iniziata il 28 giugno 2011 e si è conclusa con la finale del 19 maggio 2012 a Monaco di Baviera, dove il Chelsea ha battuto il Bayern Monaco ai rigori.

Il torneo ha visto la partecipazione di 76 squadre provenienti da 52 associazioni nazionali diverse. La fase a gironi ha visto la suddivisione di queste squadre in otto gruppi da quattro squadre ciascuno. Le due migliori squadre di ogni girone si sono qualificate per gli ottavi di finale, mentre le terze classificate sono state trasferite alla fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League.

I gironi hanno subito diverse sorprese, con la caduta di alcune grandi squadre come il Manchester United e l’Inter. Tuttavia, i club più forti si sono imposti e alla fine della fase a gironi, le squadre qualificate per gli ottavi di finale sono state Arsenal, Barcelona, Benfica, Bayern Monaco, Chelsea, Milan, Napoli e Real Madrid.

Gli ottavi di finale hanno visto il sorteggio accoppiare due squadre dello stesso paese: l’Arsenal contro il Milan e il Real Madrid contro il Lione. Il Chelsea ha ottenuto un’importante vittoria contro il Napoli, mentre il Bayern Monaco ha eliminato il Basilea. Il Benfica ha battuto il Zenit e il Barcellona ha sconfitto il Bayer Leverkusen. Napoli, Inter, Lione e Basilea sono state eliminate dalla competizione.

Ai quarti di finale il Barcellona ha eliminato il Milan, il Real Madrid ha eliminato l’APOEL Nicosia, il Chelsea ha sconfitto il Benfica e il Bayern Monaco ha eliminato il Marsiglia. Le semifinali hanno visto il Real Madrid affrontare il Bayern Monaco e il Chelsea giocare contro il Barcellona.

Il Real Madrid ha vinto la prima partita contro il Bayern Monaco per 2-1, ma è stato sconfitto nella partita di ritorno per 2-1 e poi ai rigori. Il Chelsea, invece, ha ottenuto una vittoria a sorpresa contro il Barcellona vincendo 1-0 a Stamford Bridge e pareggiando per 2-2 al Camp Nou.

La finale si è disputata al Bayern Monaco Stadium a Monaco di Baviera, e il Chelsea aveva un ostacolo difficile da superare contro la squadra di casa. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Chelsea ha resistito alle pressioni e alla fine della partita i Blues si sono imposti ai rigori per 4-3, con il portiere Petr Cech che ha sventato un tentativo di colpo di testa di Ivica Olic e parando poi un calcio di rigore di Bastian Schweinsteiger.

Il Chelsea ha vinto così la sua prima UEFA Champions League, diventando la prima squadra londinese a vincere la competizione e il sesto club inglese a riuscirci.

In generale, la UEFA Champions League 2011-2012 è stata un torneo emozionante e pieno di sorprese. La competitività delle squadre europee è stata messa in evidenza, con alcune delle squadre più forti scivolate fuori dalla competizione già nella fase a gironi. Alla fine, il Chelsea ha dimostrato di avere un cuore e una determinazione incredibili, riuscendo a vincere la competizione contro tutte le probabilità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!