Ma cosa c’è dietro la nascita di questo “fenomeno”?
La storia di TV Sorrisi e Canzoni risale al 1952, quando nasce la rivista “Sorrisi e Canzoni”: una pubblicazione dedicata alla musica, al cinema e alla televisione che, grazie alla sua vena ironica e popolare, riscuote subito un grande successo.
La svolta arriva nel 1956, quando il giornalista Mario Casacci decide di fondere “Sorrisi e Canzoni” con un’altra rivista, “TeleSettimana”, dando vita a “TV Sorrisi e Canzoni”. Nasce così un nuovo genere di pubblicazione, che riesce a interpretare in modo innovativo il grande cambiamento che la televisione sta portando nella vita degli italiani.
TV Sorrisi e Canzoni diventa così in breve tempo la guida televisiva preferita degli italiani, che ogni settimana non vedono l’ora di sapere cosa c’è in programma sui loro schermi.
Le “pagine gialle” della rivista sono diventate un vero e proprio rito per molti italiani: la sera del sabato era infatti consuetudine programmare la settimana successiva seguendo le indicazioni di TV Sorrisi e Canzoni.
Ma TV Sorrisi e Canzoni non è solo guida televisiva: la rivista è stata per molti anni anche la vetrina privilegiata per la musica italiana e internazionale, con recensioni, interviste e rubriche dedicate alla musica.
Inoltre, la presenza costante sulle sue pagine di personaggi famosi, di artisti e di protagonisti dello spettacolo ha fatto sì che TV Sorrisi e Canzoni diventasse un vero e proprio fenomeno di costume.
Oltre alla guida televisiva, la rivista è stata per molti la “compagnia” ideale nelle lunghe attese in coda, in sala d’attesa dal medico o sul treno: TV Sorrisi e Canzoni, infatti, è sempre stata una rivista “di facile lettura”, che sa intrattenere e informare in modo leggero e piacevole.
Negli ultimi anni, come molte altre pubblicazioni cartacee, TV Sorrisi e Canzoni ha subito la concorrenza del web e degli smartphone: la guida televisiva, infatti, è ormai disponibile in tempo reale su molte app e siti web.
Ma la rivista continua ad avere un suo pubblico fedele e appassionato, che la considera ancora oggi un’istituzione dello spettacolo italiano.
Inoltre, la rivista si è evoluta e ha saputo adeguarsi ai tempi: TV Sorrisi e Canzoni si presenta oggi come una pubblicazione multimediale, che combina la carta stampata con la presenza sul web e sui social media.
Insomma, TV Sorrisi e Canzoni è sicuramente una storica protagonista della cultura popolare italiana, una pubblicazione che ha saputo raccontare e commentare in modo divertente e emozionante il mondo dello spettacolo, della musica e della televisione. E continuerà a farlo ancora per molti anni a venire.