Trust è una serie televisiva che ha debuttato sulla HBO nel 2018. La serie è basata sulla vera storia del rapimento di John Paul Getty III, nipote del miliardario Jean Paul Getty, avvenuto nel 1973. La serie racconta non solo la vicenda del rapimento ma anche la vita del potente Jean Paul Getty e della sua famiglia, entrambi con una storia molto complessa.

La serie è stata creata da Danny Boyle, noto regista premio Oscar, e Simon Beaufoy, anche lui premi Oscar, ed è stata prodotta da Christian Colson, già premi Oscar per il film Slumdog Millionaire. La serie, composta da dieci episodi, è stata girata in varie location in Italia e Gran Bretagna e presenta una splendida fotografia che cattura l’essenza delle città italiane degli anni ‘70.

La serie racconta la storia del rapimento di John Paul Getty III, nipote del miliardario Jean Paul Getty interpretato da Donald Sutherland. Il ragazzo, interpretato da Harris Dickinson, è stato rapito da un gruppo di criminali italiani a Roma mentre festeggiava con gli amici. I rapitori hanno chiesto un riscatto alla famiglia Getty ma Jean Paul Getty si rifiuta di pagare la somma richiesta, inizialmente credendo che il nipote si sia inventato tutto o che sia semplicemente fuggito. Questo scatena una serie di eventi che portano alla disperata ricerca di John Paul Getty III e alla sfida che il rapimento rappresenta per la famiglia Getty.

Trust è un’opera d’arte che racconta la storia di una famiglia molto complessa e divisa. Il personaggio di Jean Paul Getty, interpretato da Donald Sutherland, è perfettamente raffigurato come un uomo senza scrupoli che fissa il denaro come valore assoluto della vita. La serie mostra come la sua ossessione per il denaro lo abbia reso incapace di capire o amare le persone che gli sono vicine, compresi i suoi figli e nipoti.

La serie offre una trama avvincente e personaggi ben scritti, che contribuiscono a fare di Trust un’opera unica. Gli attori fanno un lavoro eccezionale nell’interpretare i loro personaggi, mostrando la complessità delle loro personalità e dimostrando di essere stati scelti con cura.

La serie inoltre sembra prestare particolare attenzione ai dettagli, che spesso hanno reso possibile al pubblico di immergersi in una storia altrimenti difficile da concepire. La fotografia, il suono e i costumi contribuiscono ad amplificare l’atmosfera in cui si insinua la serie.

In conclusione, Trust è una serie televisiva di livello artistico elevato, che riesce a rappresentare in maniera perfetta la complessa personalità di una delle famiglie più ricche e famose del mondo, nonché la società dell’epoca. La serie attrae l’attenzione del pubblico grazie alla trama che affronta un rapimento reale che diede molto da parlare negli anni ’70, ma anche grazie ai personaggi ben scritti e alle ambientazioni che riprendono alla perfezione lo stile dell’epoca. In definitiva, Trust è raccomandato a chi ama le storie drammatiche, belle da un punto di vista artistico e capaci di cogliere gli aspetti più oscuri della società umana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!