Arredare un piccolo open space può sembrare una sfida, ma con i giusti trucchi e una pianificazione accurata, è possibile creare uno spazio funzionale e accogliente. In questo articolo, condividerò alcuni consigli utili per arredare al meglio un open space di dimensioni ridotte.

1. Sfrutta al massimo la luce naturale

La luce naturale può fare miracoli per gli spazi piccoli, rendendoli più ampi e luminosi. Opta per tende leggere o trasparenti che permettano al sole di filtrare delicatamente all’interno. Evita tendaggi pesanti o tende oscuranti che potrebbero rendere lo spazio più angusto. Scegli anche colori chiari per le pareti e gli arredi, in modo da riflettere meglio la luce e creare una sensazione di apertura.

2. Scegli arredi multiuso

In uno spazio ridotto, è fondamentale ottimizzare ogni centimetro disponibile. Scegli arredi multiuso che offrano funzioni diverse. Ad esempio, un divano con contenitore ti permetterà di sfruttare lo spazio sotto il sedile per riporre oggetti vari. Una parete attrezzata con mensole o ripiani può fungere da spazio per la TV, come libreria e come area di archiviazione. In questo modo, ridurrai l’ingombro e sfrutterai al massimo lo spazio a disposizione.

3. Utilizza specchi per creare l’illusione di spazio

Le pareti rivestite di specchi creano un’illusione di spazio e aumentano la luminosità all’interno dell’open space. Scegli uno o più specchi di grandi dimensioni da posizionare strategicamente sulle pareti. In questo modo, rifletteranno la luce e creeranno un senso di profondità che farà sembrare lo spazio più grande di quanto sia in realtà.

4. Opta per mobili dalle linee pulite

In uno spazio piccolo, è meglio evitare mobili voluminosi o con linee eccessivamente complesse. Opta per mobili dalle linee pulite e minimaliste, che diano un senso di ordine e leggerezza. Evita anche l’eccesso di oggetti decorativi, che potrebbero appesantire visivamente lo spazio.

5. Sfrutta le pareti verticalmente

Potresti avere spazio limitato sul pavimento, ma le pareti verticali possono offrire molte possibilità. Utilizza mensole o librerie a parete per sfruttare lo spazio verticale per archiviare libri, oggetti decorativi, piante o altri elementi che potrebbero ingombrare sul pavimento. Sii creativo nell’utilizzo delle pareti per massimizzare lo spazio senza appesantire l’ambiente.

  • Rifletti sulla scelta degli arredi multiuso
  • Utilizza specchi per creare l’illusione di spazio
  • Scegli mobili dalle linee pulite
  • Sfrutta le pareti verticalmente

Seguendo questi trucchi basati su una buona pianificazione e una selezione oculata degli elementi che compongono l’open space, potrai ottenere un ambiente accogliente e funzionale, nonostante le sue dimensioni ridotte.

Ricorda sempre di adattare le soluzioni in base alle tue esigenze personali e allo stile che desideri ottenere. Ora sei pronto per arredare al meglio il tuo piccolo open space!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!