Per preparare il pan di Spagna, è necessario separare i tuorli e gli albumi e montare gli albumi a neve con lo zucchero. Aggiungere quindi i tuorli uno alla volta e infine la farina setacciata con il lievito. Imburrare una teglia rettangolare e poi versare il composto, livellando bene la superficie. Infornare e cuocere a 180° per circa 10-15 minuti, finché la superficie si dorata.
Una volta cotto, togliere il pan di Spagna dal forno e farlo raffreddare completamente. Nel frattempo, preparare la crema al burro: montare il burro morbido con lo zucchero a velo e la vanillina, aggiungendo anche un cucchiaio di latte per renderla più spalmabile.
Tagliare poi i bordi del pan di Spagna per renderlo perfettamente rettangolare e spalmare la crema al burro sopra la superficie. Arrotolare quindi il pan di Spagna su se stesso, partendo dalla parte più corta, andando piano e con delicatezza per evitare di rompere il rotolo.
Per rivestire il rotolo con il cioccolato fondente, far sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo sopra il rotolo, aiutandosi con una spatola per lisciare la superficie e creare l’effetto di un tronco. Decorare poi il rotolo con la crema al burro rimasta e con della frutta fresca o del cocco grattugiato.
Il Tronchetto di Natale di Benedetta Parodi è un dolce facile da preparare e molto scenografico, perfetto per stupire i propri ospiti durante le feste di Natale. Si può personalizzare la ricetta aggiungendo alla crema al burro della cioccolata fondente fusa o della panna montata zuccherata. Si possono inoltre utilizzare delle scaglie di cioccolato oppure dei frutti di bosco per decorare la superficie del dolce.
In definitiva, il Tronchetto di Natale di Benedetta Parodi è un dolce gustoso e divertente da preparare in famiglia per creare l’atmosfera natalizia in casa. È un’ottima idea anche per fare un regalo a parenti e amici, perché un dolce fatto con le proprie mani ha un valore inestimabile. Provate anche voi a preparare quest’anno il Tronchetto di Natale di Benedetta Parodi e fatemi sapere come è venuto! Buone feste!