Il Trittico è un dipinto molto particolare che ha origine nel mondo dell’arte sacra e religiosa. Si tratta di una rappresentazione di tre scene che vengono riunite in un unico quadro, che racconta una storia in maniera narrativa ed emotiva, proponendo tre momenti diversi dello stesso racconto.

La rappresentazione del Trittico è stata molto utilizzata in epoca medievale, soprattutto all’interno delle chiese, per illustrare passaggi biblici o rievocare i momenti salienti amore-trittico-storie-di-emozioni-contrastanti’ title=’Un Amore Trittico: Storie di Emozioni Contrastanti’>emozioni che riesce a suscitare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!