La Fontana di Trevi è un’iconica attrazione turistica situata a Roma, Italia. Conosciuta in tutto il mondo come uno dei simboli della città eterna, questa meravigliosa

La Fontana di Trevi è una delle più grandi fontane barocche di Roma ed è considerata la più famosa. Situata in Piazza di Trevi, la fontana misura ben 26 metri di altezza e copre una superficie di 20 metri per 26 metri.

La leggenda racconta che chiunque lanci una moneta nella fontana di Trevi tornerà a Roma. È questa la ragione per cui ogni anno milioni di turisti si recano al centro della fontana per gettare una moneta. In realtà, la tradizione prevede che si debbano lanciare tre monete, una per garantire il ritorno a Roma, la seconda per garantire l’amore e la terza per garantire la fortuna.

La Fontana di Trevi ha una storia affascinante. Fu costruita nel 1762 da Nicola Salvi per conto di Papa Clemente XII e completata nel 1768 dallo scultore Pietro Bracci. La fontana è caratterizzata dalle statue di Nettuno, il dio del mare, e dalle due statue di cavalli marini che guidano il carro del dio.

L’intera fontana è circondata da una fascia composta da una varietà di creature mitologiche. Le figure rappresentano la purezza, la salute, la ricchezza e l’abbondanza. Sono incastonate tra le rocce e le cascate acquatiche, dando alla fontana un aspetto magico e mozzafiato.

La Fontana di Trevi non solo incanta i turisti, ma rappresenta anche un’opera d’arte senza tempo. Questa fontana barocca è stata immortalata molte volte nella cultura popolare, in particolare nel cinema. Il film di Federico Fellini “La dolce vita” del 1960, con scene indimenticabili di Anita Ekberg che si bagna nella fontana, ha contribuito alla fama mondiale della struttura.

La fontana ha subito numerosi restauri negli anni per conservarla, ma ancora oggi la sua bellezza incantevole attira ogni anno milioni di turisti. Durante le ore di punta, la

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!