Il club ha vinto numerosi titoli nazionali e internazionali, tra cui nove scudetti, cinque Coppe Italia e quattro Coppe dei Campioni della CEV. La società è stata anche finalista della Coppa del Mondo per club FIVB sei volte, vincendola per quattro volte.
Oltre a ciò, il Trentino Volley è noto per la sua abilità di sviluppare giovani talenti della pallavolo. Gli allenatori del club sono rinomati per la loro esperienza e capacità nella formazione di giovani atleti, come dimostra la presenza regolare di molti dei suoi giocatori nelle squadre nazionali italiane e di altri Paesi.
La storia del Trentino Volley può essere ricondotta alla fine degli anni ’90, periodo in cui la pallavolo era uno sport poco praticato nella regione trentina. Nel 1998 un gruppo di amici decise di fondare una società per promuovere la pallavolo locale, dando vita al Trento Volley. Nel 2000 la società ha assunto l’attuale denominazione, Trentino Volley, diventando una delle più importanti della pallavolo italiana.
Il 2009 è stato un anno chiave per il Trentino Volley, grazie alla vittoria della sua prima Coppa dei Campioni CEV. In quell’anno il club ha creato una squadra di livello mondiale, grazie all’arrivo di numerosi giocatori di successo, come Osmany Juantorena, Matej Kaziyski e Raphael Vieira de Oliveira. L’aggiunta di questi talenti internazionali ha permesso alla squadra di diventare una delle più competitive in Europa e nel mondo, raggiungendo numerosi successi.
Il Trentino Volley ha sviluppato una filosofia incentrata sulla formazione dei giovani talenti, garantendo loro la possibilità di giocare in prima squadra e di diventare protagonisti del futuro. Una delle stelle emergenti del club è stato l’opposto sloveno Tine Urnaut, selezionato poi per la Nazionale italiana di pallavolo. Altri giovani talenti che hanno intrapreso questa strada sono stato il centrale Simone Anzani, il libero Massimo Colaci e il palleggiatore Simone Giannelli.
Il Trentino Volley ha anche sviluppato una forte collaborazione con il sistema scolastico trentino, promuovendo la pratica della pallavolo nelle scuole e offrendo ai giovani atleti un’opportunità unica per allenarsi e sviluppare le proprie abilità.
Il Trentino Volley continua a essere un punto di riferimento per la pallavolo italiana e internazionale, grazie al suo collaudato sistema di formazione e al suo costante impegno per il raggiungimento di obiettivi sempre più alti. La società spera di continuare a crescere e di espandersi ulteriormente, promuovendo la pratica della pallavolo nella regione trentina e in tutta Italia.