Ingredienti:
– Pasta sfoglia
– Crema pasticcera
– Mirtilli freschi
– Burro
– Zucchero a velo
– Uova (per dorare la treccia)
Procedura:
1. Lasciare scongelare la pasta sfoglia a temperatura ambiente per circa 20 minuti.
2. Stendere sulla pasta sfoglia la crema pasticcera in modo uniforme, lasciando circa 1 cm di margine dal bordo.
3. Distribuire sui bordi i mirtilli, avendo cura di lasciare spazio per il ripiegamento della pasta.
4. Ripiegare la pasta sfoglia su se stessa a metà, con i bordi opposti che si incontrano al centro. Premere delicatamente con le dita per sigillare i bordi e rimuovere l’eccesso di pasta sfoglia con un coltello.
5. Tagliare la parte ripiegata della pasta in strisce di circa 2 cm di larghezza e intrecciarle delicatamente.
6. Spennellare la treccia con un po’ di burro sciolto e dorare al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia risulti dorata.
7. Spolverizzare la treccia con lo zucchero a velo e servire calda o a temperatura ambiente accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
Questo dolce è perfetto per chi cerca una soluzione facile e veloce per sorprendere i propri ospiti o per chi vuole concedersi un momento di golosità. La treccia con crema e mirtilli è infatti un dolce che non richiede particolari abilità culinarie e che può essere personalizzato con altri ingredienti, come ad esempio la crema al cioccolato o la frutta di stagione.
Inoltre, la treccia con crema e mirtilli si presta perfettamente ad essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino al momento del servizio.
In conclusione, la treccia con crema e mirtilli è un dolce semplice e gustoso che sarà apprezzato da tutti, grandi e piccini. Con pochi ingredienti e in pochissimi passaggi, si può realizzare un dessert delizioso che conquisterà il palato di chiunque lo assaggerà.