La preparazione della treccia ai due cioccolati è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti. La prima cosa da fare è preparare l’impasto base, che consiste in farina, lievito di birra, zucchero, uova, burro e latte. Dopo aver impastato gli ingredienti, lasciar lievitare l’impasto per un’ora.
Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in tre parti uguali e stendere ciascuna parte in una forma rettangolare. Spalmare su ciascuna parte una generosa quantità di cioccolato fondente e di cioccolato al latte, facendo attenzione a distribuire bene il cioccolato in modo da avere un sapore equilibrato in ogni boccone.
A questo punto, arrotolare le tre parti in modo da ottenere tre cilindri e unirli insieme, formando la treccia. Metterla in una teglia, spennellare la superficie con del tuorlo d’uovo e lasciar lievitare di nuovo per un’ora. Infornare a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
La treccia ai due cioccolati è un dolce perfetto per coloro che amano il cioccolato e desiderano unire i sapori del fondente e del latte. La sua consistenza morbida e fragrante la rende un dolce adorato sia dai grandi che dai piccoli, e si presta perfettamente a essere tagliato a fette e gustato a colazione o a merenda.
La treccia ai due cioccolati può essere arricchita con l’aggiunta di frutta secca come noci o nocciole, oppure con l’aggiunta di frutta fresca come fette di banana o di fragole. Inoltre, può essere servita calda con una pallina di gelato alla vaniglia o semplicemente spolverata con dello zucchero a velo.
In conclusione, la treccia ai due cioccolati è un dolce facile e veloce da preparare, ideale per le occasioni in cui si desidera preparare un dolce goloso ma senza spendere troppo tempo in cucina. Grazie alla sua unione di sapori irresistibili, è un dolce che conquisterà il palato di tutti i golosi di cioccolato.