Cos’è un’unghia nera?
Un’unghia nera è caratterizzata dalla presenza di un’emorragia sotto l’unghia stessa. Questo può essere causato da traumi o lesioni che provocano la rottura di un vaso sanguigno. L’emorragia si accumula sotto l’unghia, causando una colorazione scura o nera.
Quali sono i sintomi di un’unghia nera?
I sintomi di un’unghia nera includono:
- Colorazione scura o nera dell’unghia
- Dolore o sensibilità all’unghia
- Gonfiore intorno all’unghia
- La sensazione di pressione sotto l’unghia
Come trattare un’unghia nera?
Se hai un’unghia nera, ecco alcuni rimedi e trattamenti che potresti considerare:
- Riposo e protezione: Evita di sottoporre l’unghia a ulteriori traumi o lesioni. Procurati protezioni da indossare durante l’attività fisica o il lavoro che potrebbe mettere l’unghia a rischio.
- Applicazione di ghiaccio: Applica un impacco di ghiaccio sulla zona interessata per ridurre il gonfiore e il dolore.
- Elevazione: Quando possibile, mantieni l’unghia sollevata per favorire il drenaggio dell’emorragia.
- Utilizzo di antidolorifici: Se il dolore è intenso, puoi prendere un antidolorifico da banco per alleviare l’incomodo.
- Consulta un medico: Se l’unghia nera è stata causata da un trauma grave o se i sintomi non migliorano, è consigliabile consultare un medico. Potrebbe essere necessario eseguire un drenaggio per rimuovere l’emorragia.
Quanto tempo ci vuole per guarire un’unghia nera?
La durata del recupero varia da persona a persona. In genere, ci vorranno diverse settimane o mesi per rimpiazzare completamente l’unghia nera con una nuova unghia sana. Durante questo periodo, potrebbe essere necessario continuare a proteggere l’unghia e prestare attenzione a eventuali segni di infezione.
Curare un’unghia nera richiede pazienza e attenzione. Seguendo i trattamenti e i rimedi appropriati, puoi favorire il naturale processo di guarigione. Assicurati di consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano. In poco tempo, la tua unghia tornerà ad essere sana e in buona forma.