Il GT86, realizzato in collaborazione con Subaru, è stato lanciato nel 2012 con un motore 2.0 boxer a quattro cilindri contrapposti che sviluppa 200 cavalli e una coppia di 151 libbre-piedi. La trasmissione può essere una manuale a sei velocità o una automatica, entrambe con un differenziale a slittamento limitato di serie, e questo conferisce al veicolo un perfetto equilibrio tra maneggevolezza e potenza.
Sotto il cofano, l’auto ha un elegante motore boxer Subaru. La natura simmetrica della disposizione del motore consente una ottimale distribuzione del peso e, quindi, una maggiore manovrabilità. Inoltre, la posizione del motore bassa e centrale consente un abbassamento del centro di gravità dell’auto, migliorando ancora di più l’equilibrio.
Ciò che rende il GT86 così speciale è la sua semplicità, nonostante il design affascinante. L’interno dell’auto è minimalista, ma tutto ciò che serve è ben posizionato, dalla console centrale allo schermo touchscreen ad alta risoluzione. Anche se l’auto è dotata di numerosi sistemi di supporto alla guida, come la telecamera posteriore di serie e il sistema di prevenzione delle collisioni, gli sviluppatori hanno mantenuto l’auto focalizzata sull’esperienza di guida. La visibilità è tra le migliori nel segmento delle auto sportive, il che significa che l’auto si guida con grande facilità e ti consente di vedere esattamente dove stai andando.
La corsa del GT86 è completamente controllabile e prevedibile, il che lo rende un’auto ideale per i piloti di ogni abilità. Grazie a un sistema di trazione posteriore, il veicolo offre un’esperienza di guida pura che mette in risalto la maneggevolezza dell’auto. Non ci sono freni automatici o sistemi di stabilizzazione elettronica in grado di limitare la potenza motore, il che significa che l’auto ti offre un’esperienza di guida autentica.
Ma non è solo il piacere di guida che rende il GT86 così speciale. L’auto è anche molto affidabile, così come le vetture Toyota di vecchia scuola tendono ad essere. La forma e la finitura dell’auto sono di alta qualità e lo standard di costruzione è eccellente. Questo significa che il GT86 può resistere all’uso quotidiano, così come alle strade più impegnative.
Il prezzo dell’auto è anche molto ragionevole rispetto ad altre auto sportive sul mercato. Il GT86 inizia a circa 30.000 euro e per l’esperienza di guida che offre, è un’auto molto conveniente. Il fatto che l’auto sia affine alla natura giapponese, che ci suggerisce qualità, affidabilità, coerenza ed eccellenza, rende l’acquisto del Toyota GT86 un ottimo investimento, anche per una visione di lungo termine.
Non c’è da meravigliarsi che il Toyota GT86 sia stato così ben accolto da entusiasti delle auto, piloti e critici di tutto il mondo. È bello vedere che Toyota, dopo tantissimi anni, torna a produrre un’auto sportiva così affascinante e d’impatto. L’auto infatti riprende le tradizioni delle precedenti Toyota di grandi arrampicatori e guerrieri del rally, come la Supra e la Celica.
Infine, se desiderate un’auto di intrattenimento pratica e maneggevole, ma al tempo stesso affidabile, allora l’acquisto del Toyota GT86 può essere un’ottima scelta. Con un’esperienza di guida entusiasmante, abbinata a una costruzione di alta qualità e un prezzo ragionevole, il GT86 è un pacchetto completo che difficilmente vi deluderà.