Il tournedos di maiale con rennette è un piatto davvero delizioso e particolare, che merita di essere scoperto e provato almeno una volta. Si tratta di una ricetta della tradizione francese, che combina la delicatezza della carne di maiale con il sapore acidulo delle mele rennette, creando un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.

Il tournedos è un classico della cucina francese, letteralmente significa “arrotolato” e si riferisce a una fetta di carne battuta e arrotolata su se stessa, legata a forma di cilindro. Nel caso del tournedos di maiale, la carne viene tagliata dal lombo, dove si trova la parte più pregiata e tenera.

La vera novità di questa ricetta, però, è l’abbinamento con le rennette: si tratta di una varietà di mele acide, tipiche del nord Europa, che si prestano perfettamente a preparazioni salate. Il loro sapore deciso e un po’ aspro si sposa perfettamente con la dolcezza della carne di maiale, creando un contrasto gustativo davvero intrigante.

Per preparare il tournedos di maiale con rennette, innanzitutto bisogna scegliere la carne perfetta: meglio optare per un lombo di maiale fresco e di buona qualità, per garantire una morbidezza e una delicatezza ottimali. Una volta acquistata la carne, si procede a tagliarla in fette spesse circa un centimetro e mezzo, poi si battono leggermente con il batticarne per renderle più tenere.

A questo punto, si condiscano le fette di maiale con un mix di spezie a piacere (ad esempio pepe, paprika, aglio in polvere) e si fanno rosolare in padella per qualche minuto, finché non si formi una crosticina dorata su entrambi i lati. A questo punto, si trasferiscono i tournedos in una teglia da forno e si completano la cottura in forno caldo a 180 gradi, per circa 10-12 minuti.

Mentre la carne cuoce in forno, si preparano le rennette: si pelano e si tagliano a fettine sottili, poi si fanno saltare in padella con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio. Si aggiunge un pizzico di sale e si aspetta che le mele si ammorbidiscano leggermente, senza però disfarsi del tutto.

Quando i tournedos di maiale sono cotti, si servono in tavola insieme alle fettine di rennette, che si posizionano sulla superficie della carne. Si può completare il piatto con un contorno di verdure di stagione o con qualche crostino di pane tostato, per dare un po’ di consistenza al tutto.

Il tournedos di maiale con rennette è un piatto davvero originale e saporito, che saprà conquistare tutti gli appassionati di cucina francese e non solo. La delicatezza della carne si unisce alla freschezza e all’acidità delle mele rennette, creando un equilibrio perfetto per il palato. Provatelo anche voi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!