Una delle torte più famose durante il Ramadan è l’ “Amalou”, una torta a base di mandorle e miele. Questa torta è dolce, ma non troppo, grazie all’equilibrio perfetto tra i sapori delle mandorle tostate e del miele. È saporita e aromaticamente invitante, perfetta per indulgere dopo una giornata di digiuno.
Un’altra delizia molto popolare è la torta “Baghrir”. Questa soffice e leggera torta è realizzata con farina di semola e viene servita con miele e burro fuso. La sua consistenza spongiata rende questa torta assolutamente deliziosa e facile da mangiare. È una scelta perfetta per una colazione o una merenda durante il Ramadan.
Un’altra torta molto amata è la “Chebakia”, una torta a forma di fiore fritta e poi bagnata in un mix di miele e acqua di fiori d’arancio. Questa torta richiede un po’ di abilità nel prepararla, ma il risultato finale è incredibile. La croccantezza della pastella fritta si fonde con la dolcezza del miele e l’aroma floreale dell’acqua di fiori d’arancio, creando una combinazione unica di sapori.
L'”Assida” è un’altra torta che viene consumata durante il Ramadan. Questa torta è a base di farina di mais e viene aromatizzata con burro, miele e diversi tipi di frutta secca. La consistenza cremosa e il sapore dolce rendono questa torta molto apprezzata dal popolo marocchino. È spesso decorata con frutta secca e mandorle tostate per un tocco di eleganza.
Infine, un’altra torta molto popolare è l'”Mhancha”, chiamata anche “snake cake” a causa della sua forma a serpente. Questa torta ricordano i dolci marocchini a forma di serpente. È realizzata con sottili sfoglie di pasta fillo ripiene di frutta secca tritata e zucchero. Dopo la cottura, la torta viene spolverata con lo zucchero a velo. L’Mhancha è delicata e croccante, e il contrasto tra il ripieno dolce e la pasta croccante è semplicemente irresistibile.
In conclusione, le torte marocchine durante il Ramadan sono una vera delizia per il palato. Con i loro sapori e aromi unici, queste torte sono l’ideale per condividere momenti di gioia e di festa con la famiglia e gli amici durante il mese sacro. Che si tratti dell’Amalou, della Baghrir, della Chebakia, dell’Assida o dell’Mhancha, queste torte rappresentano un modo per rendere il Ramadan ancora più speciale e gustoso.