Se siete alla ricerca di una nuova idea per un pasto saporito e completo, la torta salata con mandorle e ripiena di erbette è la scelta ideale per voi!

La base di questa torta salata è una pasta brisee che viene preparata con farina, burro e acqua. Per la farcitura, invece, avrete bisogno di mandorle, erbette fresche, formaggio fresco, uova, latte e sale.

Per iniziare, dovrete preparare la pasta brisee seguendo la ricetta di base: mischiate la farina con il burro freddo a cubetti e impastate fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete poi l’acqua pian piano, impastando fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, tritate finemente le mandorle e tagliate a pezzetti piccoli le erbette fresche, ad esempio prezzemolo, basilico e timo. In una ciotola, mescolate formaggio fresco, uova, latte e una presa di sale fino ad ottenere un composto omogeneo.

Prendete la pasta brisee dal frigo e stendetela con un mattarello. Rivestite una tortiera imburrata e infarinata e bucherellate il fondo con una forchetta. Versate poi il composto di formaggio e uova sul fondo della tortiera, aggiungete le erbette fresche tritate e le mandorle, livellando tutto con un cucchiaio.

Ricoprite la torta salata con un secondo disco di pasta brisee e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.

La torta salata con mandorle e ripiena di erbette è perfetta come piatto principale o come antipasto da servire a tavola. Potete accompagnare questa deliziosa torta salata con una fresca insalata mista o con un contorno di verdure grigliate.

Inoltre, questa torta salata si presta ad essere personalizzata a vostro piacimento: potete modificare la farcitura, ad esempio utilizzando un mix di verdure, prosciutto cotto o speck, o sostituendo le mandorle con noci o pistacchi.

In conclusione, la torta salata con mandorle e ripiena di erbette è un piatto saporito, versatile e facile da preparare che conquisterà il palato dei vostri ospiti. Non esitate a sperimentare con gli ingredienti e a dare spazio alla vostra creatività in cucina. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!