La ricetta originale della Torta Sacher prevede un dolce al cioccolato diviso in due strati e farcito con una deliziosa marmellata di albicocche. Ma a differenza della versione viennese, la Torta Sacher di Bolzano è arricchita da una cremosa glassa al cioccolato fondente che ricopre tutto il dolce, donandogli un aspetto elegante e invitante.
La storia di questa risale al 1832, quando Franz Sacher, un giovane apprendista pasticcere austriaco, fu chiamato a preparare un dolce per un importante ospite dell’Hotel Sacher a Vienna. Non avendo molte opzioni a disposizione, Franz mise insieme gli ingredienti che aveva a disposizione e creò la prima Torta Sacher.
Il dolce piacque così tanto che divenne presto una specialità dell’hotel e conquistò il palato di molti appassionati di dolci. Così, la Torta Sacher divenne uno dei dessert più famosi e apprezzati non solo in Austria, ma in tutto il mondo.
Nel corso degli anni, molte varianti della Torta Sacher sono state create e una di queste è proprio la versione bolzanina. A Bolzano, questa torta ha subito alcune modifiche per adattarsi ai gusti locali, ma senza perdere la sua essenza. La Torta Sacher di Bolzano ha una base di pan di Spagna al cioccolato, che viene tagliato a metà e farcito con una generosa dose di marmellata di albicocche.
La marmellata di albicocche utilizzata nella Torta Sacher di Bolzano è una delle peculiarità di questo dolce. Grazie al clima mite e alle ottime condizioni per la coltivazione della frutta nella regione di Bolzano, le albicocche diventano dolci e succose. Questo si riflette nella marmellata, che viene fatta con frutta fresca e di alta qualità.
Ma la vera chicca della Torta Sacher di Bolzano è la sua copertura di glassa al cioccolato fondente. La glassa, fatta con il miglior cioccolato fondente, viene spalmata sopra il dolce, creando uno strato lucido e invitante. Questa copertura dona un gusto ancora più intenso e una texture croccante al dolce, rendendolo un piacere per il palato.
La Torta Sacher di Bolzano può essere gustata in molti caffè e pasticcerie della città. È un dolce che incarna la tradizione e l’eccellenza della pasticceria bolzanina, e che ha acquisito un’enorme popolarità tra i locali e i turisti che visitano la città.
In conclusione, la Torta Sacher di Bolzano è un dolce straordinario che unisce la ricchezza e l’intensità del cioccolato con la dolcezza della marmellata di albicocche. È un dessert che rappresenta la storia e la tradizione della pasticceria bolzanina e che meriterebbe di essere assaggiato da tutti gli amanti dei dolci.