La torta rovesciata all’albicocca è un dolce che non può mancare sulla tavola estiva. Perfetta per chi ama i sapori fruttati e la consistenza morbida e soffice, questa torta è facile da preparare e rappresenta un’ottima soluzione sia per la colazione che per la fine pasto.

In questa ricetta vi spiegherò passo dopo passo come preparare la torta rovesciata all’albicocca, un dolce con il quale stupirai i tuoi ospiti e delizierai il palato di grandi e piccini!

Ingredienti per la torta rovesciata all’albicocca

– 200 g di farina 00
– 150 g di zucchero semolato
– 3 uova
– 100 ml di latte
– 80 g di burro
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 10-12 albicocche
– Zucchero a velo q.b.

Procedimento

– Inizia a preparare la torta mescolando in una ciotola la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale, in modo da eliminare eventuali grumi e ottenere una miscela omogenea.
– Sbatti le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
– Aggiungi al composto di uova e zucchero il burro morbido, già fuso e il latte, mescolando con cura.
– Versa a poco a poco la miscela di farina sulla parte liquida, amalgamando bene per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare finché il composto non risulterà omogeneo e senza grumi.
– Prepara le albicocche tagliandole a metà e rimuovendo il nocciolo. Metti da parte.
– In una teglia, di circa 24 cm di diametro, sciogli a fuoco lento 3 cucchiai di zucchero fino a ottenere un caramello dorato. Distribuisci le metà di albicocca sul fondo della teglia, in modo da coprirlo completamente.
– Versa l’impasto della torta sulla teglia, coprendo bene le albicocche.
– Inforna la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Fai la prova dello stecchino per verificare la cottura, inserendolo nel dolce: se ne esce pulito, la torta è pronta!
– Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Una volta pronta, capovolgi la teglia su un piatto per far cadere le albicocche caramellate sulla superficie del dolce.
– Spolverizza con lo zucchero a velo e servite.

La torta rovesciata all’albicocca è un dolce facile da preparare, anche per chi non è un esperto di pasticceria. Il segreto del successo di questo dolce è la scelta delle albicocche mature, dolci e saporite, che regaleranno alla torta un sapore unico e intenso.

La morbidezza dell’impasto, accompagnata al croccante caramello, crea una combinazione di sapori davvero irresistibile, perfetta per una colazione o una merenda estiva. Se amate il sapore delle albicocche, non lasciatevi sfuggire la torta rovesciata all’albicocca: un dolce fresco e dal sapore unico!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!