La sua origine risale al medioevo, quando la Sicilia era sotto il dominio arabo. Infatti, il termine “Cudduruni” deriva dal vocabolo arabo “qursan”, che indica una forma di pane tonda e piatta. Nel corso dei secoli, la preparazione di questa torta è stata rivisitata e arricchita con ingredienti tipici della regione.
La base della Torta Palermitana di Cudduruni è una pasta frolla arricchita con strutto, che conferisce un sapore unico e irresistibile. L’impasto viene poi steso e posizionato in una teglia, ricoperta di carta forno per evitare che si attacchi durante la cottura.
Il ripieno della torta è composto da una gustosa e ricca miscela di ricotta fresca, uova, pepe, parmigiano grattugiato, pancetta e cubetti di formaggio locale. Il tutto viene mescolato accuratamente fino ad ottenere un ripieno compatto e cremoso.
Una volta preparato il ripieno, si procede ad aggiungerlo sopra la base di pasta frolla, cercando di distribuirlo uniformemente su tutta la superficie. Successivamente, viene ricoperto con un’altra sfoglia di pasta frolla, creando così una sorta di “cappello” per la torta.
Prima di infornare la torta, viene spennellata con un uovo sbattuto che le conferirà una doratura perfetta. Infine, si pratica qualche taglio sulla superficie per consentire una migliore cottura e per dare un tocco decorativo.
La Torta Palermitana di Cudduruni viene cotta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante.
Una volta pronta, la torta va lasciata raffreddare per qualche minuto prima di essere tagliata e servita. È ideale come antipasto o come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata mista o verdure cotte al forno.
Il suo gusto unico e ricco la rende perfetta per essere gustata in ogni momento della giornata. Può essere un’ottima soluzione per un pasto veloce durante la pausa pranzo, ma è anche ideale per una cena informale con amici e parenti.
La Torta Palermitana di Cudduruni è una specialità siciliana che porta con sé secoli di storia e tradizione culinaria. È un dolce che rappresenta l’anima e l’identità della città di Palermo, con i suoi sapori autentici e genuini.
Quindi, se avete la possibilità di assaggiare questa prelibatezza siciliana durante un viaggio a Palermo o se avete la voglia di cimentarvi nella sua preparazione, non esitate a farlo. La Torta Palermitana di Cudduruni vi regalerà un’esperienza gustativa unica, che vi farà innamorare ancora di più della siciliana.