La torta estiva al cocco e al cioccolato senza cottura è un dessert fresco, leggero e dal sapore intenso che non richiede l’utilizzo del forno. Perfetta per i mesi estivi, questa prelibatezza è l’ideale da servire per concludere un pranzo o una cena a base di pesce, oppure per organizzare una merenda con gli amici.

La preparazione della torta estiva al cocco e al cioccolato senza cottura è molto semplice e veloce: in pochi minuti potrete ottenere un dolce goloso e invitante.

Gli ingredienti necessari per realizzare questa torta sono:
– 300 gr di biscotti secchi al cacao
– 150 gr di burro
– 200 gr di latte di cocco
– 200 gr di panna fresca liquida
– 200 gr di cioccolato fondente
– 50 gr di zucchero a velo
– 1 bustina di vanillina
– Scorza grattugiata di un limone non trattato
– 1 pizzico di sale
– 50 gr di cocco grattugiato

Per la preparazione prendete un mixer e sbriciolate i biscotti secchi al cacao fino a ridurli in polvere fine. In una ciotola sciogliete il burro a bagnomaria o nel microonde, poi unite i biscotti tritati e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

Foderate la base di una teglia a cerniera con carta forno, poi versate il composto di biscotti e livellate bene con l’aiuto di un cucchiaio o una spatola. Riponete in frigorifero per circa 30 minuti, in modo da far solidificare la base.

Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lasciate intiepidire. In una ciotola montate la panna fresca liquida con lo zucchero a velo, la vanillina e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Unite il latte di cocco al composto di panna montata e mescolate bene.

Aggiungete il cioccolato fuso alla crema di panna e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Versate poi il composto sulla base di biscotti e livellate bene con l’aiuto di una spatola.

Inserite la torta estiva al cocco e al cioccolato senza cottura in frigorifero per almeno 4 ore, in modo che si solidifichi bene e gli aromi si amalgamino. Prima di servire, spolverizzate la superficie della torta con del cocco grattugiato.

Potete decorare la torta estiva al cocco e al cioccolato senza cottura con delle foglie di menta fresca, delle scaglie di cocco o dei frutti di bosco freschi. In alternativa, potete optare per un’altra versione della torta, magari sostituendo il cioccolato fondente con quello bianco o alle nocciole.

Grazie alla sua leggerezza e alla sua freschezza, la torta estiva al cocco e al cioccolato senza cottura è l’ideale per chi cerca un dessert goloso ma non troppo impegnativo. Provatela anche voi per stupire i vostri ospiti o per concedervi un momento di dolcezza dopo una giornata di lavoro. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!