Per preparare la torta, avrai bisogno di circa 5 pesche mature, 500 grammi di yogurt bianco, 200 grammi di farina, 150 grammi di zucchero, 3 uova, un pizzico di sale e un cucchiaino di lievito per dolci.
Per prima cosa, sbuccia le pesche e tagliale a cubetti piccoli. Metti da parte circa un terzo della frutta e frullala fino ad ottenere una purea liscia. Aggiungi lo yogurt alla purea di pesche e mescola bene.
In una ciotola, setaccia la farina e il lievito. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi la mistura di farina e il sale al composto di uova e mescola bene. Aggiungi la purea di pesche e yogurt e mescola ancora.
Imburra e infarina una teglia da forno e versa l’impasto. Distribuisci i cubetti di pesca restanti sulla superficie della torta. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e gonfia.
Lascia raffreddare la torta prima di servirla. Puoi spolverizzare un po’ di zucchero a velo sulla superficie, se lo desideri.
Questa torta è perfetta da gustare come dessert fresco dopo un pasto estivo. Puoi servirla con una pallina di gelato alla vaniglia o un po’ di panna montata fresca.
Inoltre, è anche un’ottima idea per una colazione o una merenda leggera. Grazie all’utilizzo dello yogurt, la torta risulta morbida e cremosa, ma non troppo pesante. Inoltre, le pesche aggiungono una nota dolce e fruttata che la rende unica.
Se vuoi rendere la torta ancora più speciale, puoi aggiungere un po’ di pezzetti di cioccolato fondente nell’impasto. Questo le darà un tocco extra di sapore e sorprenderà i tuoi ospiti.
In conclusione, la torta di pesche e yogurt è un dolce delizioso e versatile, perfetto per l’estate. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrai creare un dessert gustoso e fresco, che conquisterà il cuore di tutti. Provala!