La ricetta originale di questa squisita torta prevede l’utilizzo di nocciole IGP delle Langhe, che vengono tostate e poi tritate finemente per creare una base cremosa e fragrante.
Per realizzare la torta di nocciole delle Langhe, è necessario partire dalla preparazione della pasta frolla, che deve essere ben lavorata per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Una volta pronta la pasta frolla, si può procedere alla preparazione della crema di nocciole, che viene ottenuta mescolando nocciole tostate, zucchero, uova e burro.
La crema di nocciole viene poi versata sulla base di pasta frolla e cotta in forno a temperatura moderata per circa 45 minuti, fino a quando la torta non risulta dorata in superficie e ben cotta al centro.
Per servire la torta di nocciole delle Langhe, è possibile accompagnare ogni fetta con una coppetta di gelato alla vaniglia o un filo di cioccolato fuso, per rendere ancora più sfiziosa e golosa questa prelibatezza piemontese.
La torta di nocciole delle Langhe è un piatto caratteristico della tradizione culinaria piemontese, che viene adattato alle esigenze e ai gusti di ognuno.
È possibile infatti aggiungere alla crema di nocciole dei tuoi ingredienti preferiti, come cioccolato fondente o zenzero candito per donare alla torta un anice più piccante e intenso.
Inoltre, se si vuole ottenere una versione più leggera della torta di nocciole delle Langhe, si possono utilizzare uova e burro a basso contenuto di grassi, oppure sostituire lo zucchero con dolcificante a basso indice glicemico.
La torta di nocciole delle Langhe è una prelibatezza che si adatta perfettamente a ogni occasione, dalla colazione al brunch fino alla merenda o al termine di un pasto importante.
La delicatezza della pasta frolla, unita alla cremosità e fragranza delle nocciole tostate, rende questa torta un piacere per il palato e un’esperienza unica nella tradizione culinaria piemontese.
In conclusione, se volete deliziare il vostro palato con una prelibatezza tipica delle Langhe, non potete non provare la torta di nocciole, una vera e propria eccellenza culinaria da non perdere assolutamente.