La di mele in è uno dei più amati in tutto il mondo. Si tratta di un dolce rustico, perfetto per ogni occasione, che può essere preparato in poco tempo e con pochi ingredienti. La particolarità di dolce è data dai suoi ingredienti semplici e genuine: mele, uova, zucchero, farina, burro e lievito.

Per preparare una torta di mele in teglia, iniziamo dalla scelta delle mele. La varietà migliore per ottenere una torta morbida e profumata è la mela renetta, ma anche la golden e la fuji vanno benissimo. Dopo aver tagliato le mele a cubetti o a fette, lasciamole riposare in una ciotola con un po’ di zucchero e cannella per insaporirle.

Nel frattempo, in una ciotola, mescoliamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso e spumoso. Aggiungiamo quindi il burro fuso leggermente raffreddato e la farina setacciata insieme al lievito. Mescoliamo bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versiamo poi il composto ottenuto in una teglia imburrata e infarinata, livellando bene la superficie. Distribuiamo sopra le mele, facendo attenzione a coprire tutta la superficie della torta. Inforniamo la torta in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.

La torta di mele in teglia è pronta quando risulterà dorata e ben gonfia. Per verificare la cottura, facciamo la prova dello stecchino, inserendolo al centro della torta: se esce asciutto, la torta è cotta. Lasciamo raffreddare la torta per qualche minuto prima di servirla.

La torta di mele in teglia è perfetta per una merenda o per una colazione golosa. Può essere gustata tiepida, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o una crema pasticcera, o fredda, semplicemente spolverata con zucchero a velo.

Oltre ad essere buona, la torta di mele in teglia è anche un dolce salutare e nutriente, grazie alle proprietà benefiche delle mele. Infatti, le mele sono ricche di acqua, vitamine, sali minerali e fibre, e contengono poche calorie e nessun grasso. Inoltre, grazie alla presenza di pectina, aiutano a regolare la digestione e a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.

In conclusione, la torta di mele in teglia è uno dei dolci più antichi e genuini della cultura gastronomica internazionale. Prepararla è semplice e veloce, ma il suo sapore unico e delicato conquisterà sicuramente il palato di grandi e piccini. Ora che conoscete la ricetta, non vi resta che provare a prepararla e gustarla in compagnia della vostra famiglia o dei vostri amici. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!