Per preparare questa torta, occorre iniziare con la pulizia e la sbucciatura di due mele, poi bisogna tagliarle a cubetti. In una ciotola, si mescolano 150 grammi di farina d’avena, 100 grammi di zucchero di canna, un pizzico di sale, un cucchiaino di lievito per dolci, una bustina di vanillina e un cucchiaio di cannella in polvere.
A questo punto, si aggiungono le mele tagliate e una manciata di more fresche, mescolando bene tutto con una frusta. Si proseguirà, poi, mescolando un uovo intero con 80 ml di olio di semi e 180 ml di latte, aggiungendo alla mescolanza la farina poco per volta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, si versano i semi di zucca e si mescola per bene.
La pasta così ottenuta va messa in una teglia imburrata e infarinata, poi cotta in forno a 180°C per circa 30 minuti, o comunque fino a che la torta risulti dorata in superficie e asciutta all’interno.
La combinazione di farina d’avena, mela e more dona alla torta un sapore delicato e rustico, mentre i semi di zucca conferiscono un tocco croccante e leggermente piccante. Questo dolce è perfetto per chi cerca una alternativa più sana ai soliti dessert, grazie alla presenza di ingredienti naturali e nutrienti.
La farina d’avena, infatti, è ricca di fibre, proteine e carboidrati a lento rilascio, mentre le mele apportano vitamine A e C, oltre a pectina, una fibra che aiuta a regolare la digestione e a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
Anche le more sono un’ottima fonte di vitamine e antiossidanti, mentre i semi di zucca sono ricchi di ferro, magnesio, zinco e acidi grassi essenziali. Insomma, questa torta è una vera bomba di benessere per il nostro organismo.
Inoltre, si può personalizzare la ricetta a seconda dei gusti, sostituendo le mele con pere o banane, oppure aggiungendo della frutta secca come noci o mandorle.
In conclusione, la torta di farina d’avena con mele, more e semi di zucca è un dolce sano e delizioso, adatto a ogni occasione e a tutti i palati. Provatelo e lasciatevi conquistare dalla sua semplice bontà!