La torta di carote con gelato di piselli è una deliziosa combinazione che unisce dolcezza e freschezza in un solo piatto. Questa ricetta è perfetta per chi vuole preparare un dolce originale e particolare, ma allo stesso tempo facile da realizzare e con ingredienti semplici da trovare.

Per la torta di carote, occorrono:

– 200 grammi di carote sbucciate e grattugiate
– 100 grammi di mandorle o noci tritate finemente
– 150 grammi di zucchero di canna
– 150 grammi di farina 00
– 3 uova
– 100 grammi di burro fuso
– 1 bustina di lievito per dolci
– cannella in polvere

Prima di cominciare a preparare l’impasto, preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescolare le carote grattugiate, le mandorle tritate, lo zucchero di canna e la cannella in polvere. Aggiungere le uova e sbattere con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi la farina setacciata, il burro fuso e il lievito per dolci e mescolare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Versare l’impasto in una teglia da forno imburrata e infarinata, livellandolo con un cucchiaio. Cuocere in forno per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con la prova dello stecchino. Quando la torta è pronta, sfornarla e lasciarla raffreddare completamente.

Per il gelato di piselli, occorrono:

– 200 grammi di piselli surgelati
– 100 grammi di zucchero semolato
– 200 ml di panna fresca liquida
– succo di limone

In un pentolino, cuocere i piselli surgelati con lo zucchero semolato e un cucchiaio di acqua per circa 10 minuti, finché non si ammorbidiscono. Frullare il tutto con un mixer ad immersione, aggiungere la panna fresca e frullare nuovamente fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungere infine un po’ di succo di limone per dare un tocco di freschezza al gelato.

Mettere il composto in un contenitore e congelare per almeno 4 ore. Prima di servire, estrarre il gelato dal freezer e lasciarlo ammorbidire leggermente a temperatura ambiente.

Per servire la torta di carote con il gelato di piselli, tagliare la torta a fette e servirla con una pallina di gelato al pisello sopra. La combinazione di dolcezza e freschezza renderà questo piatto un’esperienza unica per il palato.

In aggiunta, è possibile guarnire la torta di carote con un mix di frutta secca tritata e miele, o decorarla con una spolverata di zucchero a velo. La torta di carote con gelato di piselli sarà perfetta come dessert per una cena tra amici o in famiglia!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!