La sua origini sono incerte, ma si pensa che la torta delle rose di pizza sia nata in Emilia Romagna, dove viene preparata spesso per la celebrazione del giorno di San Valentino. La preparazione di questa torta richiede tempo ed esperienza, ma il risultato finale merita ogni sforzo.
Per preparare la torta delle rose di pizza, è necessario innanzitutto preparare l’impasto della pasta lievitata. Per fare ciò, si mischiano farina, lievito, zucchero, acqua e olio. Impastare il tutto fino a quando la pasta risulterà liscia e omogenea. Lasciarla riposare per alcune ore affinché lieviti in modo corretto.
Nel frattempo, si prepara il ripieno della torta. In una ciotola, mischiare polpa di pomodoro, sale, pepe, aglio, origano, basilico e olio d’oliva. In seguito, tagliare la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto a pezzi molto piccoli.
Dopo che la pasta è lievitata, stenderla su una spianatoia e tagliare delle strisce larghe circa 8 cm. Spalmare la salsa di pomodoro su ogni striscia di pasta, aggiungervi la mozzarella e il prosciutto cotto, quindi arrotolare le strisce su se stesse fino ad ottenere una sorta di fiore.
Appoggiare i fiori su una teglia e lasciare lievitare per alcuni minuti, quindi spennellare la superficie con un po’ di olio d’oliva.
Infornare la torta delle rose di pizza in forno caldo a 200° per circa 25 minuti o fino a quando la superficie risulterà dorata. Servire la torta calda e profumata con della salsa di pomodoro.
La torta delle rose di pizza è un piatto versatile e molto apprezzato perché si può personalizzare il suo ripieno a piacere. È possibile sostituire il prosciutto cotto con salame o formaggio, o aggiungere verdure come zucchine e melanzane grigliate.
Questa torta è perfetta per una cena romantica, ma è anche un’ottima opzione per un pranzo in famiglia o per ospiti a tavola. La sua bellezza non passa inosservata, rendendola anche un’opzione per feste ed eventi speciali.
In conclusione, la torta delle rose di pizza è un piatto delizioso e versatile che merita di essere provato. La sua bellezza e il suo sapore la renderanno la protagonista di ogni tavola in cui verrà presentata.