La torta della nonna è una torta soffice, dal sapore delicato e avvolgente, che conquista il palato di grandi e bambini. Il suo nome deriva proprio dal fatto che la sua ricetta è stata tramandata di madre in figlia, seguendo le antiche tradizioni culinarie. Inoltre, il suo aroma intenso e la sua consistenza morbida la rendono una vera e propria delizia per il palato.
La base di questa torta è una pasta frolla, che viene riempita con una cremosa crema pasticcera e spolverata con abbondante zucchero a velo. Grazie alla delicatezza della crema pasticcera, la torta della nonna risulta morbida e gustosa, perfetta per accompagnare il caffè o la tisana del pomeriggio.
La sua preparazione è semplice, anche se richiede un po’ di pazienza nella lavorazione della pasta frolla e nella preparazione della crema pasticcera. I ingredienti necessari sono: farina, burro, zucchero, uova, latte, vaniglia e limone.
Iniziamo con la preparazione della pasta frolla: mescolate farina e burro in modo da ottenere un composto sabbioso, poi unite lo zucchero e le uova, continuando a mescolare fino ad ottenere una pasta morbida e liscia. Lasciate riposare dal frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema pasticcera mescolando latte, zucchero, vaniglia e scorza di limone, che avrete grattugiato. Fate scaldare il latte, quindi aggiungete una miscela di tuorli e farina, mescolando finché non si addensa. Assicuratevi di non scaldare la crema pasticcera troppo, altrimenti rischiate di rovinarla.
In seguito, stendete la pasta frolla con il mattarello, posizionatela in una teglia e bucherellate la superficie con una forchetta. Versate la crema pasticcera sulla pasta frolla, poi coprite con un altro strato di pasta frolla. Spennellate con un po’ di latte o tuorlo d’uovo, quindi cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.
A cottura ultimata, la torta della nonna deve essere prelevata dal forno e lasciata raffreddare completamente prima di essere servita. Infine, spolverate abbondante zucchero a velo sulla superficie della torta, che le conferirà un aspetto ancora più goloso e invitante.
In conclusione, la torta della nonna rappresenta uno dei dolci più apprezzati nella tradizione italiana, grazie alla sua semplicità, delicatezza e al suo profumo inconfondibile. Non esitate a sperimentare questa ricetta e a stupire i vostri ospiti con un dolce delizioso, perfetto per ogni occasione.