Dopo mesi di attesa, finalmente ritorna di nuovo il ritornello! Quella catchy melodia che ti si infila nella testa e che non riesci a toglierti di dosso. È come una droga musicale che ti fa ritrovare in loop quel pezzetto di canzone che ti rende felice.

Ci sono brani che segnano un’epoca e che lasciano un’impronta nella memoria collettiva. E spesso sono proprio i ritornelli ad avere questo potere. Chi non si ricorda di “Waka Waka” di Shakira o di “Happy” di Pharrell Williams? Questi brani hanno dominato le classifiche per settimane e sono diventati degli autentici tormentoni estivi.

Spesso associamo i ritornelli a canzoni pop, ma in realtà possono essere presenti in ogni genere musicale. La musica classica, ad esempio, ne è piena zeppa. Pensate al celebre ritornello dell’Inno alla Gioia di Beethoven, che viene ripetuto in modo trionfale all’interno della Nona Sinfonia. Ora provate a togliervelo dalla testa!

Il ritornello è un elemento che fa parte della struttura di una canzone. Dopo una strofa, che delinea il contesto e la trama del brano, arriva il ritornello, una parte ripetuta più volte all’interno della canzone. Spesso è accompagnato da un refrain, cioè da una frase che viene ripetuta in ogni ripresa del ritornello.

Ma qual è il segreto di un buon ritornello? Sicuramente l’orecchiabilità e la semplicità. Un buon ritornello deve essere facile da ricordare e da cantare, in modo tale che possa rimanere impresso nella mente dell’ascoltatore. Ancora meglio se è contagioso e coinvolgente, tanto da spingere l’ascoltatore a cantare a squarciagola anche quando è solo in macchina.

E cosa dire del power chorus? Quel momento in cui il volume della canzone aumenta e il ritornello viene cantato con ancora più energia e passione. È il cuore pulsante del brano, l’attimo in cui l’ascoltatore si sente trascinato ed emozionato. Il power chorus è un’arma potentissima che fa vibrare le corde dell’anima e ci trasporta in un altro mondo.

Ma torniamo a noi. Se cercate qualche suggerimento per i ritornelli del momento, ecco alcuni brani che stanno spopolando in radio: “Bella Storia” di Fedez, “Save Your Tears” di The Weeknd e “Pezzo di Cuore” di Emma Marrone. Preparatevi perché questi ritornelli vi faranno canticchiare per tutto il giorno!

I ritornelli sono e saranno sempre un elemento fondamentale della musica. Sono lì per farci divertire, emozionare, ballare. Sono un’arma potente che ci fa dimenticare i problemi e ci fa sentire più vivi. Che aspettate? Alzate il volume e canticchiate a pieni polmoni il ritornello che vi piace di più. La musica è una compagnia perfetta, soprattutto quando il ritornello torna di nuovo!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!