Tommaso Paradiso è figlio d’arte: suo padre era un noto regista di teatro, mentre sua madre era una costumista. Questo l’ha portato sin da giovane ad avere una forte passione per la musica e la creatività. Paradiso ha cominciato a suonare la chitarra e a comporre canzoni fin da adolescente, e nel 2009 ha fondato i Thegiornalisti insieme all’amico Marco Antonio “Peppix” Zappia.
Il debutto discografico dei Thegiornalisti è avvenuto nel 2011 con l’album “Vol. 1”. Il disco, che è stato ben accolto dalla critica, ha dato il via alla carriera della band e ha segnato l’inizio di una serie di successi. Nel 2014 è uscito il secondo album dei Thegiornalisti, “Fuoricampo”, che ha confermato la loro fama di gruppo di punta dell’indie pop italiano. L’anno successivo hanno vinto il premio “Miglior Band Emergente” agli MTV Awards.
Tommaso Paradiso è stato il principale compositore e autore dei testi dei Thegiornalisti sin dal loro esordio, e la sua vena creativa è diventata sempre più evidente negli anni. Nel 2016, infatti, ha pubblicato il suo primo album solista, “Lo stato sociale dei Thegiornalisti”. Il disco, che è stato registrato interamente da Paradiso a casa propria, è stato definito dallo stesso autore come un “disco di cazzeggio”, ma ha avuto comunque un buon riscontro di pubblico e critica.
Nel 2018 i Thegiornalisti hanno pubblicato il loro terzo album, “Love”, che ha consolidato la loro posizione nella scena musicale italiana. Il disco, che contiene hit come “Felicità puttana” e “New York”, ha ricevuto il disco di platino in Italia e ha portato la band in tour in numerosi paesi europei.
Nel 2020 Tommaso Paradiso ha pubblicato il suo secondo album solista, “Sulle nuvole”, che ha dato alla luce singoli come “Non avere paura” e “Ricordami”, diventati hit in radio e su tutte le piattaforme streaming. Il disco, che Paradiso ha definito come un “viaggio psicologico”, ha confermato la sua capacità di scrivere canzoni orecchiabili e di qualità.
Tommaso Paradiso è un artista poliedrico e ricco di talento, capace di scrivere canzoni pop leggere ma anche di affrontare tematiche sociali e psicologiche complesse. La sua musica ha conquistato il pubblico italiano e non solo, ed è un esempio di come la creatività e la passione possano trasformarsi in successo.