Il tiramisù è uno dei dolci più amati in Italia e all’estero. Si tratta di un dessert al cucchiaio, realizzato con biscotti savoiardi imbevuti nel caffè, crema di mascarpone e cacao amaro. Ma cosa succede se si vuole preparare un tiramisù senza uova? In questo articolo proponiamo una ricetta facile e veloce per realizzare un tiramisù senza uova, perfetto per chi ha intolleranze o semplicemente non ama il sapore delle uova.

Prima di iniziare con la ricetta, è importante sottolineare che la crema al mascarpone è il cuore del tiramisù e che senza le uova, bisogna trovare un sostituto adatto che consenta di ottenere una consistenza cremosa e compatta. In questo caso, il segreto sta nella scelta del mascarpone e dell’altro ingrediente fondamentale della crema: la panna montata.

Ingredienti:
– 500 grammi di mascarpone
– 500 ml di panna da montare
– 100 grammi di zucchero a velo
– 1 pacchetto di savoiardi
– 250 ml di caffè
– Cacao amaro q.b.

Preparazione:
1. Iniziamo preparando il caffè e lasciandolo raffreddare;
2. Prendiamo una ciotola capiente e versiamo il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna da montare ben fredda. Con l’aiuto di una frusta elettrica o di un robot da cucina, montiamo il tutto fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi;
3. Prendiamo i savoiardi e li inzuppiamo nel caffè freddo, facendo attenzione a non lasciarli troppo ammollare altrimenti si sfalderanno;
4. Foderiamo il fondo di una pirofila o di un bicchiere da dessert con i savoiardi bagnati nel caffè. Et voilà il “pan di spagna” del tiramisù senza uova!
5. Versiamo metà della crema di mascarpone sulla base di savoiardi e livelliamo con una spatola. Disponiamo un altro strato di savoiardi bagnati nel caffè, poi versiamo l’altra metà della crema di mascarpone e livelliamo bene;
6. Copriamo il tutto con una pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore o meglio ancora per tutta la notte;
7 . Prima di servire, spolverizziamo la superficie del tiramisù con cacao amaro in polvere.

Il tiramisù senza uova è pronto per essere servito! Abbiamo ottenuto un dessert che ha mantenuto tutta la bontà e la cremosità della versione tradizionale, ma con un tocco in più di leggerezza e delicatezza. Il segreto di questa ricetta è sicuramente la scelta della giusta quantità di panna montata, che rende la crema di mascarpone morbida e soffice, proprio come piace.

In conclusione, se cercate una variante di tiramisù leggera e delicata, o se siete intolleranti alle uova, questa ricetta del tiramisù senza uova è sicuramente quella che fa per voi. Semplice e veloce da preparare, con la giusta quantità di ingredienti, vi regalerà un squisito e particolare. Provare per credere!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!