Il Kürtőskalács ha origini antiche, risalenti al XV secolo, ed è un dolce unico nel suo genere. Preparato con una pasta leggera e morbida, è avvolto attorno a un bastoncino di legno con una forma a spirale. Viene poi cotto su un fuoco aperto, lasciando che l’esterno si caramelli e diventi dorato. Una volta pronto, viene solitamente servito caldo, ricoperto con una generosa dose di zucchero, cannella o altre glassature dolci.
La parte più affascinante del Kürtőskalács è il suo metodo di cottura. I bastoncini di legno sui quali viene arrotolata la pasta vengono posizionati su un cilindro rotante sopra un fuoco aperto. Questo non solo cuoce la pasta lentamente e uniformemente, ma crea anche un effetto visivamente stupefacente: il dolce sembra danzare sul fuoco mentre il suo aroma dolce aleggia nell’aria.
Una volta cotto, il Kürtőskalács viene sapientemente srotolato dai bastoncini di legno, rivelando la sua forma a spirale. Il dolce finito è croccante all’esterno ma soffice e morbido all’interno, rendendolo una delizia per i sensi. Spesso viene servito in porzioni grandi, immerse nello zucchero o nella cannella, per un tocco extra di dolcezza.
Il Kürtőskalács è un dolce estremamente popolare in Ungheria, ma è diventato anche molto noto in tutto il mondo grazie al suo sapore e al suo aspetto unico. Molte panetterie e caffè di Budapest hanno iniziato a servirlo come una delizia da gustare nel tardo pomeriggio o come una semplice colazione. È diventato anche un souvenir tradizionale per i visitatori di Budapest, con negozi specializzati che lo offrono in diverse varianti e formati.
Come molte altre specialità culinarie ungheresi, il Kürtőskalács è spesso associato ai periodi festivi, come il Natale o il Capodanno. Il suo aspetto festoso e il suo sapore unico lo rendono un dolce ideale per celebrare le occasioni speciali. Inoltre, le panetterie di Budapest spesso offrono varianti stagionali del Kürtőskalács, come quella con ripieno di mele o di crema pasticcera, per rendere ancora più goloso questo piatto tradizionale.
Se visiti Budapest, non puoi perderti l’opportunità di assaggiare il Kürtőskalács. Potrai gustare il suo sapore unico e immergerti nella cultura culinaria ungherese. Non solo ti delizierà il palato, ma potrai anche goderti lo spettacolo affascinante della sua preparazione, mentre gli esperti cuochi rodono delicatamente il dolce sui bastoncini di legno sopra il fuoco. L’esperienza sarà davvero indimenticabile.
Le specialità culinarie sono spesso uno dei modi per scoprire e apprezzare la cultura di un paese. E il Kürtőskalács rappresenta senza dubbio uno dei tesori culinari più preziosi di Budapest. Quindi, quando pianifichi il tuo viaggio in Ungheria, assicurati di lasciare spazio per questo delizioso dolce, perché sicuramente ti conquisterà con il suo gusto sublime e il suo aspetto affascinante.