Quali motocicli posso guidare con la patente B?
Con la patente di categoria B puoi guidare motocicli che rientrano nella categoria delle motociclette leggere o dei tricicli a motore.
Motociclette leggere
Le motociclette leggere o “125” sono i motocicli più comuni che possono essere guidati con la patente B. Questi veicoli hanno una cilindrata massima di 125 cc e una potenza non superiore a 11 kW. Sono ideali per spostamenti urbani o per chi ama il senso di libertà e l’agilità che una moto può offrire.
Tricicli a motore
La patente B ti consente anche di guidare alcuni tricicli a motore. Questi veicoli hanno una massa inferiore a 400 kg (senza batterie per i veicoli elettrici) e una potenza non superiore a 15 kW. Tuttavia, è importante notare che la loro massa a vuoto non può superare il doppio di quella del motociclo.
Cosa devo tenere presente quando guido un motociclo con patente B?
Nonostante la patente B ti consenta di guidare alcuni tipi di motocicli, è importante tenere presente che esistono delle regole specifiche da seguire sia nella guida che nella sicurezza. Ad esempio, è obbligatorio indossare un casco protettivo e rispettare i limiti di velocità. Inoltre, se non hai esperienza nella guida di motocicli, può essere consigliabile frequentare un corso di guida specifico per apprendere le tecniche corrette di guida su due ruote.
La patente di guida di categoria B ti offre la possibilità di guidare non solo autoveicoli, ma anche motocicli selezionabili. Le motociclette leggere e i tricicli a motore sono i tipi di motocicli che puoi guidare con questa patente, purché rispettino alcune specifiche caratteristiche di potenza e massa. Ricorda sempre di seguire le regole di guida e di sicurezza per goderti al massimo l’esperienza di guida su due ruote.