Il timballo delle rose è un piatto a base di pasta al forno, farcito con carne macinata, uova sode, piselli, parmigiano, ricotta, ragù di pomodoro e condita da un velo di besciamella. La particolarità di questo piatto sta nel decoro a rosa che si crea con le fettine di prosciutto crudo intorno al bordo della teglia.
Per preparare il timballo delle rose occorre innanzitutto cuocere la pasta al dente. Una volta cotta, va mescolata con il ragù di pomodoro e lasciata da parte per il ripieno. La carne macinata va cotta in padella con un pizzico di sale e poi unita ai piselli precedentemente lessati e alle uova sode tagliate a pezzetti. Anche la ricotta va amalgamata con il parmigiano grattugiato e aggiunta al ripieno.
Una volta preparato il ripieno, si può procedere a formare il timballo. Si utilizza una teglia a ciambella unta con burro e pangrattato e si adagia al centro un pezzetto di carta forno ricoperta di besciamella. Si dispongono poi le fettine di prosciutto crudo intorno al bordo della teglia in modo da lasciarne fuori una parte che servirà a creare il decoro a rosa.
Si riempie la teglia con il ripieno preparato e si copre con la pasta condita col ragù di pomodoro. Si copre poi con della besciamella e si fa cuocere in forno per circa 30 minuti a 180°C.
Una volta cotto, si lascia raffreddare il timballo e si capovolge su un piatto da portata. Rimuovete delicatamente la carta forno e il piatto sarà pronto per essere servito.
Il timballo delle rose è un piatto molto adatto per le occasioni speciali, come le feste di compleanno, i matrimoni o le occasioni festive. Grazie alla sua presentazione a forma di rosa, può diventare l’attrazione principale del tavolo imbandito, oltre ad essere un piatto molto gustoso.
La tradizione vuole che il timballo delle rose sia abbinato ad un calice di vino rosso robusto, come ad esempio un Nero d’Avola o un Barbera d’Alba. Il suo sapore ricco e avvolgente si sposa perfettamente con il sapore intenso del piatto.
In conclusione, il timballo delle rose è un piatto che richiede un po’ di pazienza nella preparazione, ma che ripaga di sicuro gli sforzi. La sua presentazione è perfetta per le occasioni in cui si vuole stupire gli ospiti, ma anche per le giornate in cui si desidera preparare un piatto speciale per la famiglia. Provate a prepararlo seguendo la nostra ricetta e vi assicuriamo che non ve ne pentirete!