La parola “adore” deriva dal latino “adorare”, che significa venerare, onorare. E quando usiamo questa parola per riferirci alla persona che amiamo, stiamo dicendo che la vediamo come qualcosa di sacro, di prezioso e di unico al mondo. In altre parole, che quella persona occupa un posto speciale nel nostro cuore.
Ma cosa significa in concreto “ti adoro significativamente”? Significa che quella persona è la nostra ragione di vita, che ogni gesto, ogni sguardo, ogni parola che ci viene rivolta ci emoziona profondamente. Che ogni momento trascorso insieme è un dono del destino, da custodire con cura e gratitudine. Che ogni volta che pensiamo a quella persona, il nostro cuore palpitante ci ricorda quanto è bella la vita.
Quando diciamo “ti adoro significativamente”, stiamo anche dicendo all’altro che non vogliamo mai perdere la sua presenza nella nostra vita. Che vogliamo continuare a condividere la nostra esperienza con lui/lei, a crescere insieme, a scoprire nuovi orizzonti. Che vogliamo essere la sua più grande fonte di felicità, di sostegno e di amore.
Ma l’amore non è solo parole, è anche azioni. Quando diciamo “ti adoro significativamente”, ci impegniamo a dimostrare quello che diciamo ogni giorno, attraverso gesti di affetto, di attenzione, di comprensione. Ci impegniamo a non farci prendere dallo stress della routine, a non lasciare che la stanchezza ci impedisca di esprimere il nostro amore. Ci impegniamo a accettare l’altro per quello che è, con i suoi pregi e i suoi difetti, a rispettarlo nella sua individualità.
Non c’è niente di più bello che essere amati con questo tipo di amore, “significativo”, che ci fa sentire unici e preziosi al mondo. E allo stesso modo, non c’è niente di più gratificante che amare qualcuno in questo modo, con tutta la profondità del nostro cuore. Perché solo quando amiamo in modo significativo, siamo veramente vivi. Siamo veramente felici e realizzati. Siamo veramente ciò che siamo.