Il film è pervaso di violenza e scene forti, il che non sorprende considerando che Tarantino è il regista. Dal primo all’ultimo minuto, lo spettatore viene immerso in un mondo di vendette, bugie e gelosie. Tuttavia, quello che distingue The Hateful Eight da altri film è la sua abilità di mantenere una tensione costante in ogni scena. Inoltre, il film è stato girato in una particolare tecnica cinematografica chiamata Ultra Panavision 70, che permette di vedere la pellicola nel formato più ampio di sempre.
Gli otto personaggi principali sono tutti interpretati da attori di talento, tra cui Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh e Walton Goggins. Ognuno di loro ha un passato oscuro che viene lentamente svelato durante il corso del film. C’è John Ruth, il cacciatore di taglie che porta la sua prigioniera Daisy Domergue a Red Rock per ricevere la sua giusta punizione. C’è Chris Mannix, il nuovo sceriffo che si unisce alla coppia sotto la promessa di ottenere il lavoro di sceriffo. C’è anche il maggiore Marquis Warren, un ex soldato dell’Unione che cerca un nuovo inizio nella vita. Ci sono molte altre trame che si intrecciano tra questi personaggi, ognuna portando alla sua inevitabile conclusion.
Sebbene il film sia ambientato principalmente in un’unica locazione, la locanda Minnie, i personaggi viaggiano attraverso il passo di Red Rock e vedono alcuni paesaggi mozzafiato dal Wyoming. La colonna sonora del film è stata composta da Ennio Morricone, che ha già collaborato con Tarantino in passato ed è stato nominato due volte all’Oscar.
Un motivo di critica può essere che il film abbia una durata di tre ore che sembra superflua, in quanto gran parte del film non sembra necessario per la trama principale. Tuttavia, questo è parte del fascino di Tarantino: lui ama creare un’esperienza cinematografica che ti emozioni dall’inizio alla fine.
The Hateful Eight non è un film per tutti i gusti, ma per coloro che apprezzano la violenza, il western e il cinema di Tarantino, è un must-see. La storia e i personaggi sono ben sviluppati e la tensione costante tiene lo spettatore sul filo del rasoio. Il film è anche un’occasione per gli spettatori di apprezzare la bellezza della cinematografia, della colonna sonora e delle interpretazioni degli attori. The Hateful Eight è un capolavoro cinematografico che non deluderà i fan della Tarantino e lascerà un’impressione duratura su chiunque abbia il coraggio di guardarlo.