Matthew, americano in erasmus a Parigi, incontra i fratelli Isabelle e Theo e con loro condivide la passione per il cinema e l’amore per la città. I tre ragazzi vivono insieme un intenso periodo di scambi culturali e politici, immergendosi in un sognatori, identificandosi con il loro spirito libero e ricco di ideali. In un’epoca in cui l’oppressione politica definiva il comportamento delle società, i protagonisti di questa storia cercano di sfuggire alla realtà, seguendo i loro sogni e trovando un modo per vivere la vita in libertà.
La fotografia, il suono e l’immagine sono stati curati in ogni minimo dettaglio, per permettere a spettatore di immergersi completamente nella storia. I cliché parigini vengono mostrati in modi spesso inaspettati e molto accattivanti, così come la colonna sonora è molto ben fatta e riesce a trasmettere l’essenza del periodo e delle esperienze che vengono vissute.
Il film è un invito per chi lo guarda a sognare, a lasciarsi trasportare dalle immagini e dalla bellezza di Parigi. The Dreamers è un omaggio al cinema, alla passione e alla bellezza, un inno alla libertà e al potere dei sogni.