Sei un giovane studente in cerca della tua futura università? Il test che ti proponiamo di seguito potrebbe aiutarti nella scelta! Rispondi alle domande e scopri quale università potrebbe fare al caso tuo.

1. Qual è la tua passione principale?

  • Arte
  • Scienza
  • Letteratura
  • Economia

2. Preferisci studiare in una grande città o in una località più tranquilla?

  • Grande città
  • Località più tranquilla

3. Cosa desideri fare dopo la laurea?

  • Lavorare in un’azienda rinomata
  • Diventare ricercatore
  • Aprire un tuo business
  • Insegnare

4. Quanto tempo sei disposto a dedicare agli studi?

  • Tutto il tempo necessario
  • 12-15 ore alla settimana
  • 6-10 ore alla settimana
  • 3-5 ore alla settimana

5. Hai necessità di lavorare durante gli studi?

  • Assolutamente
  • Preferirei concentrarmi solo sugli studi

6. Vorresti frequentare un campus universitario con diverse strutture disponibili?

  • Sì, è importante per me
  • No, non è un fattore determinante

Risultati:

Se hai principalmente risposto:

Arte/Cultura:

Potresti prendere in considerazione università che offrono corsi di Belle Arti, Storia dell’Arte o Letteratura. Potrebbe essere ideale studiare in una grande città, come Firenze o Roma, ricche di opere d’arte e cultura.

Scienza:

Ti suggeriamo di cercare università con corsi di Scienza e Tecnologia. Potresti considerare importanti centri di ricerca, come l’Università di Bologna o l’Università di Pisa.

Letteratura:

Per i tuoi interessi letterari, potresti valutare università che offrono Corsi di Letteratura, Scienze linguistiche o Storia. Ti potrebbero interessare università come la Sapienza di Roma o l’Università di Padova.

Economia:

Se la tua passione è l’economia, cerca università che offrono corsi di Economia, Marketing o Commercio internazionale. Potresti prender in considerazione istituzioni come la Bocconi di Milano o l’Università di Torino.

Questo test è solo un’indicazione e potrebbe non rispecchiare perfettamente la realtà. Ti consigliamo comunque di visitare i siti ufficiali delle università di tuo interesse e partecipare alle giornate di orientamento per prendere una decisione informata.

Qualunque sia la tua scelta, ricorda che la passione e la motivazione sono fondamentali per trarre il massimo da qualsiasi università tu scelga di frequentare!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!