Budapest, la capitale dell’Ungheria, è famosa per le sue acque termali e i suoi bagni pubblici. Ma pochi sanno che la città ospita anche un sito archeologico di grande importanza storica: le Terme Romane di Budapest. Questo tesoro nascosto, situato nel quartiere di Óbuda, offre ai visitatori un viaggio indietro nel tempo fino all’epoca romana.
Le Terme Romane di Budapest sono state scoperte casualmente nel 1939 durante dei lavori edili. Ciò che era rimasto del complesso termale romano era stato sepolto sotto i detriti per secoli. Dopo la scoperta, è iniziato un lungo processo di scavo e restauro che ha permesso di riportare alla luce una parte significativa .
Oggi, il sito archeologico accoglie i visitatori che desiderano immergersi nell’atmosfera dell’antica Aquincum, la città romana che esisteva in questa zona. Le Terme Romane includono diverse sezioni, tra cui sale termali, una palestra, una piscina all’aperto e una sauna, che testimoniano la cultura del bagno dei romani.
Una delle parti più interessanti delle Terme Romane è un complesso di piscine coperte, noto come la “Casa termale”. Questo edificio, risalente al II secolo d.C., è stato completamente restaurato ed è aperto al pubblico. Qui, i visitatori possono ammirare i mosaici originali sulle pareti e le eleganti colonne in mattoni e pietra. È davvero affascinante vedere come i romani fossero in grado di creare queste strutture complesse con le tecnologie disponibili all’epoca.
Le Terme Romane di Budapest non sono solo un sito archeologico, ma offrono anche una serie di attività interattive per i visitatori. È possibile partecipare a visite guidate che spiegano la storia e l’importanza delle terme romane, oppure fare un giro virtuale attraverso un’installazione multimediale che racconta la vita quotidiana degli antichi romani. Ci sono anche laboratori didattici per bambini in modo che possano imparare in modo divertente.
Molte delle antiche opere d’arte e manufatti trovati nelle Terme Romane sono esposti nel vicino Museo Aquincum, dove è possibile approfondire la conoscenza dell’antica città romana e delle sue terme. Il museo ospita anche una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui monete, ceramiche e sculture.
Le Terme Romane di Budapest sono state inserite nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1987, a testimonianza della loro importanza e unicità. Questo sito archeologico offre una preziosa finestra sul passato, consentendo ai visitatori di scoprire l’impressionante eredità romana dell’Ungheria. È un luogo da non perdere per gli amanti della storia e dell’archeologia.
Le Terme Romane di Budapest offrono un’esperienza unica, un viaggio nel tempo che consente di immergersi nell’antica cultura romana. Questo complesso termale ben conservato non solo testimonia l’abilità architettonica dei romani, ma ci insegna anche molto sulla loro vita quotidiana e sul loro rapporto con l’acqua. Ecco perché vale assolutamente la pena visitare questo affascinante sito storico durante un viaggio a Budapest.