La città di Bari, affacciata sul meraviglioso Mare Adriatico, è stata investita da un clima eccezionalmente caldo nelle ultime settimane. Le temperature odierne non fanno eccezione, con l’afa estiva che sembra non dar tregua alla popolazione baresa.
Fin dalle prime luci dell’alba, il sole batte forte sul capoluogo pugliese, portando con sé un caldo intenso che lascia poco spazio alla respirazione. Le previsioni meteorologiche indicano infatti un picco massimo di ben 37 gradi Celsius per la giornata odierna.
Le strade di Bari sono desertiche, pochi coraggiosi si azzardano a uscire di casa per le consuete commissioni. Coloro che si avventurano all’esterno sono accomunati dal bisogno di rifugiarsi al riparo del sole, in cerca di un po’ di refrigerio. Gli ombrelloni dei lidi balneari sono occupati da coloro che cercano sollievo nell’acqua fresca del mare, mentre molti baresi preferiscono dirigersi verso le numerose chiese della città per trovare refrigerio spirituale e protezione dal sole cocente.
I negozi di Bari risentono della calura. Le vie dello shopping sono quasi deserte, i ventilatori che oscillano lentamente all’ingresso dei negozi sembrano avere ben poco effetto sulle alte temperature all’interno. I commessi accogliendo i pochi clienti con un sorriso amichevole, cercano di combattere il caldo con l’ausilio di piccole bottiglie d’acqua che sorseggiano di frequente.
Nelle cucine dei ristoranti, la temperatura sale a dismisura. I cuochi si attrezzano con ventilatori industriali, cercando di lavorare il più velocemente possibile per non restare troppo a lungo vicino ai fornelli. Le consumazioni di cibi freschi e leggeri, come insalate, gazpacho e gelati, diventano le scelte preferite per una pausa pranzo che possa offrire un po’ di sollievo dal caldo.
Anche gli uffici e le scuole chiudono un occhio alla routine quotidiana. Le lezioni scolastiche vengono accorciate e gli impegni lavorativi ridotti, lasciando spazio alla possibilità di uscire e godersi il mare o semplicemente una passeggiata all’ombra dei numerosi palazzi storici di Bari vecchia.
Le spiagge attrezzate di Bari sono affollate da turisti che cercano refrigerio nelle fresche acque dell’Adriatico. Ombrelloni e lettini sono quasi tutti occupati, mentre il profumo di crema solare si mescola con quello di salsedine, creando un’atmosfera estiva tipica delle vacanze al mare.
Nonostante il caldo intenso, la vita a Bari non si ferma. La città continua a pulsare di energia, con piccoli gruppi di persone che si riuniscono nelle piazze per chiacchierare al riparo di una panchina o di un bar all’ombra. Le vie del centro storico si riempiono di musica e di risate, mentre gli abitanti della città cercano di affrontare il caldo con un sorriso.
Anche i baresi sanno come affrontare il caldo estivo. Acquista grande importanza l’idratazione, con l’acqua che diventa la compagna fedele di ogni passeggiate e di ogni momento della giornata. Inoltre, molti si rifugiano nelle gelaterie sparsi per la città, gustando gustosi gelati che rinfrescano da dentro e accompagnano gli incontri tra amici o le passeggiate serali sul lungomare.
Le temperature odierne a Bari sono davvero torride, ma non impediscono a questa splendida città di continuare a vivere e a mostrare il suo splendore. Che siate baresi o turisti in visita, il caldo estivo a Bari offre un’esperienza unica ed emozionante che difficilmente si dimentica.