Le temperature in Kenya ad agosto

Il Kenya, famoso per la sua vasta e meravigliosa fauna selvatica, nonché per le affascinanti tribù Masai, è una meta turistica molto popolare in Africa orientale. Agosto è il mese di picco del turismo nella regione, grazie alle condizioni climatiche favorevoli e alle opportunità di avvistamento degli animali.

Durante il mese di agosto, le temperature nel paese possono variare significativamente a seconda della regione. Il Kenya si estende su una vasta area geografica, che comprende pianure, altopiani, montagne e coste dell’Oceano Indiano. Pertanto, le temperature possono essere significativamente diverse da una zona all’altra.

Nella capitale Nairobi, situata nell’altopiano centrale a un’altitudine di circa 1.800 metri sul livello del mare, le temperature medie diurne di agosto oscillano tra i 20°C e i 25°C. Le notti possono essere leggermente più fredde, con temperature che scendono fino a 15°C. Tuttavia, le giornate tendono ad essere soleggiate e gradevoli, ideali per scoprire i numerosi parchi nazionali e riserve del paese.

Nella zona costiera, come Mombasa e Malindi, il clima è molto più caldo e umido. Le temperature medie diurne si aggirano intorno ai 30°C, mentre le notti sono generalmente più miti, attorno ai 23°C. L’oceano Indiano offre una piacevole rinfrescata, con temperature dell’acqua che oscillano tra i 25°C e i 29°C, rendendo le spiagge del Kenya un’oasi di relax e divertimento.

Le regioni di montagna, come il Monte Kenya e l’Altopiano di Nyandarua, sono caratterizzate da temperature più fresche durante tutto l’anno. Ad agosto, le temperature possono scendere fino a 10°C di giorno e addirittura 0°C durante la notte. È importante indossare abbigliamento adeguato per proteggersi dal freddo, specialmente se si pianifica di fare escursioni o scalate.

Agosto è anche un buon periodo per visitare il Parco Nazionale di Maasai Mara, celebre per le migrazioni degli animali. Durante questo periodo, in tutto il paese, le precipitazioni sono scarse, il che rende più facile avvistare gli animali nella loro habitat naturale. Le temperature calde e secche hanno anche il vantaggio di offrire un’esperienza di confortevole, senza l’umidità e il caldo intenso di altre stagioni.

L’importanza di essere preparati per queste temperature variegate è fondamentale per godersi appieno il in Kenya ad agosto. È consigliabile indossare abiti leggeri e traspiranti durante il giorno, insieme a cappelli, occhiali da sole e crema solare per proteggersi dai raggi UV. Per le serate più fresche, è consigliabile portare con sé un maglione leggero o una giacca.

In conclusione, il Kenya ad agosto offre una varietà di temperature a seconda della regione. Si può godere di temperature piacevolmente miti nell’altopiano centrale e di temperature più calde nelle zone costiere. Al contrario, nelle regioni montagnose, le temperature sono più fresche. Quindi, sia che siate in vacanza per esplorare la città di Nairobi, rilassarvi sulle spiagge dell’Oceano Indiano o fare un safari nella Maasai Mara, è importante essere preparati per affrontare le diverse temperature che si possono incontrare durante il viaggio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!