Tenerife, considerata l’isola dell’eterna primavera, è una delle destinazioni preferite per molti turisti che cercano un clima caldo e piacevole durante tutto l’anno. Ma come sono le temperature a Tenerife nel mese di maggio?

Maggio segna l’arrivo della primavera inoltrata sull’isola, con giornate sempre più lunghe e temperature che iniziano a salire gradualmente. Durante questo mese, Tenerife gode di una media massima di temperatura di circa 23 gradi Celsius e una minima che si aggira intorno ai 17 gradi Celsius. Questo rende il clima estremamente piacevole, con una sensazione di caldo dolce ma mai eccessivo.

Le ore di sole sono abbondanti, con una media di circa 9 ore al giorno. Ciò permette ai turisti di godere delle splendide spiagge dell’isola e di dedicarsi a varie attività all’aperto come nuoto, surf e snorkeling. Le temperature dell’acqua del mare raggiungono i 20 gradi Celsius, perfette per un tuffo rinfrescante.

Una cosa da tenere in considerazione è che, nonostante il clima solitamente mite, maggio è un mese caratterizzato da piccole variazioni climatiche. Le giornate possono alternarsi tra il sole splendente e delle brevi piogge, ma queste sono generalmente di breve durata. Raccomandiamo di portare sempre con sé un ombrello o un impermeabile leggero per affrontare eventuali piogge improvvise.

Tenerife offre una grande varietà di paesaggi, dall’imponente vulcano del Teide, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, alle verdi valli e alle meravigliose spiagge di sabbia nera. Le temperature in queste zone possono variare leggermente. Ad esempio, nell’area di montagna del Teide, le temperature possono scendere di qualche grado rispetto alla costa. Tuttavia, anche in queste zone più elevate, le temperature rimangono comunque piacevoli in maggio.

La parte meridionale dell’isola è nota per le sue località turistiche come Playa de las Américas e Los Cristianos, dove si concentrano molti degli alberghi e dei resort. Questa zona vanta anche alcune delle spiagge più famose, come Playa de las Vistas e Playa de Troya. Qui, le temperature in maggio si attestano intorno ai 25 gradi Celsius, regalando giornate calde e soleggiate.

Se preferisci una più tranquilla e meno turistica, la parte settentrionale di Tenerife è un’ottima scelta. Le località di Puerto de la Cruz e La Orotava offrono un’atmosfera tradizionale e una bellezza naturale a cui è difficile resistere. Le temperature in quest’area si aggirano sui 22 gradi Celsius, rendendo le giornate molto piacevoli per esplorare i giardini botanici, i pittoreschi centri storici e i suggestivi paesaggi costieri.

In conclusione, maggio è un ottimo mese per visitare Tenerife, con temperature piacevoli e un clima primaverile che permette di godere al meglio delle bellezze dell’isola. Indipendentemente dalla zona di Tenerife che si decida di visitare, sarà possibile trascorrere una vacanza all’insegna di splendide giornate di sole, con temperature ideali per rilassarsi sulla spiaggia o esplorare i meravigliosi paesaggi dell’isola.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!