Le regioni costiere del Kenya, tra cui Mombasa e Malindi, sono caratterizzate da temperature elevate, con una media di circa 30 gradi Celsius durante l’intero anno. Queste regioni sono influenzate dalla corrente di Mozambico, che contribuisce a rendere l’atmosfera umida e calda. Le temperature possono salire anche fino a 35 gradi in estate, durante i mesi di dicembre e gennaio.
Nelle regioni dell’entroterra, come Nairobi, la temperatura è generalmente più fresca a causa dell’altitudine. La capitale del Kenya si trova a circa 1.700 metri sul livello del mare, il che significa che le temperature medie variano tra i 15 e i 25 gradi Celsius durante tutto l’anno. Le notti possono essere fresche, con temperature che scendono fino a 10 gradi Celsius.
Le regioni montuose del Kenya, come le montagne Aberdare e il Monte Kenya, sperimentano temperature ancora più fredde. Le cime delle montagne sono spesso coperte di neve, specialmente durante i mesi di luglio e agosto. Le temperature in queste regioni possono scendere anche al di sotto dello zero.
Durante la stagione delle piogge, che va da marzo a maggio e da ottobre a dicembre, le temperature possono diminuire leggermente a causa delle precipitazioni. Tuttavia, il clima rimane comunque caldo e umido. Le precipitazioni variano anche da regione a regione, con alcune parti del paese che ricevono più pioggia rispetto ad altre.
Le diverse regioni del Kenya hanno diversi microclimi, influenzati dalla topografia, dalla vicinanza all’oceano e dall’altitudine. Ad esempio, la Rift Valley, che attraversa il paese, ha un clima più secco e temperature più elevate rispetto alle regioni costiere e dell’entroterra. Al contrario, le regioni del lago Turkana hanno un clima arido, con temperature che possono raggiungere i 40 gradi Celsius.
La temperatura in Kenya ha un impatto significativo sull’agricoltura e sull’ecosistema del paese. Le piogge annuali determinano la disponibilità di acqua per l’irrigazione dei campi e per l’abbeveraggio degli animali selvatici. La variazione delle temperature influisce anche sul ciclo di vita delle piante e degli animali.
In conclusione, la temperatura in Kenya varia considerevolmente a seconda delle diverse regioni del paese. Mentre le regioni costiere sono caratterizzate da temperature calde e umide, le regioni dell’entroterra e montuose hanno temperature più fresche. La stagione delle piogge e la topografia del paese influenzano ulteriormente il clima in diverse parti del Kenya. Tuttavia, indipendentemente dalla regione, il Kenya gode di temperature generalmente piacevoli durante tutto l’anno, rendendolo un luogo ideale per il turismo.